Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001147 |
Quel vento precipitoso minacciava di rovesciare noi, il cavallo e la carrozzella giù per la china del monte fra le rupi e là in fondo farci perdere miseramente la vita. |
||
A001001440 |
Amore e fiducia in Dio, unione col suo Vicario in terra doveva preparare i fedeli alla lotta del bene contro del male, che incessantemente affilava le sue armi per rovesciare ogni ordine religioso, morale e sociale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002098 |
Quindi fece partire un corpo di truppe, non per rovesciare la Repubblica Romana, ma per accordarsi col governo repubblicano, per interrogare le popolazioni con un plebiscito, per mettersi a capo del movimento italiano, per imporre condizioni e leggi al Pontefice, salvando almeno in parte la causa settaria e piantare saldamente in Roma un governo costituzionale liberale, cioè la rivoluzione moderata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000073 |
Volevano rovesciare a poco a poco ciò che ipocritamente avevano fino allora predicato doversi rispettare, in modo però che i popoli non se ne avvedessero, o solo allorquando già vi fossero preparati per corruzione di costumi, per errori di mente bevuti nei giornali, nei libri, nei teatri, nelle scuole, e nelle adunanze politiche. |
||
A004002679 |
Suonatele cinque ore, mentre la maggior parte di giovani già stava nel cortile osservando le rovine e la minore era ancora assopita dal sonno, si sentì crollare verso le cinque e mezzo la parte situata a mezzanotte, la quale battendo su quella di mezzo di altezza più elevata, fe' rovesciare anche [514] questa con un rumore quadruplo del primo, con tale scossa, che fece tremare l'attigua casa per alcuni minuti secondi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001467 |
Nel proclama alle truppe egli aveva detto: Noi non andiamo in Italia a fomentare disordini, nè a rovesciare il potere del S. Padre, che noi abbiamo riposto sul trono, ma a toglierlo da quella pressione staniera che grava su tutta la penisola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006883 |
Perciò la venuta di S. Pietro in Roma è un punto, un vero, non meno difeso dai critici che propugnato da tutti i cattolici in ogni tempo, e negato soltanto da alcuni critici, i quali si presuasero di arrivare in tal modo a rovesciare il dogma del primato dei Romani Pontefici. |
||
A008008860 |
"1° Guerra al Pontefice, avendo l'Europa intimato a Roma una guerra di religione: nè noi potremo avanzare di un passo, senza rovesciare la croce.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010292 |
Il 15 ottobre, ultimo giorno della festa del tiro a segno, cinquanta o [980] sessanta tiratori giunsero a corsa nel vestibolo del palazzo governativo gridando: - Abbasso il Gran Consiglio! - In mezzo a quel tumulto, il Consiglio di Stato, che già attendeva gli ammutinati, decise di aderire in massima alla loro volontà cioè di rovesciare il Gran Consiglio eletto dal popolo e di convocare i comizii elettorali per surrogarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000054 |
Qui ricevettero il primo saluto dal mistral o maestrale, vento freddissimo che soffia da tramontana a ponente e che imperversò un paio di giorni, sìcchè in certi momenti sembrava che volesse rovesciare la casa. |
||
A014003871 |
Il Commissario incaricato di procedere all'esecuzione del decreto dovette combattere fin verso le dieci di sera per sfondare le porte e rovesciare le barricate nel convento dei Domenicani di via Monteaux, sicchè l'ora tarda gl'impedì di dare l'assalto a San Leone, che era l'ultima casa religiosa da chiudere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000749 |
Una signora, piuttostochè tirarsi indietro, si lascia rovesciare a terra. |