Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000277 |
- E intanto vieni a casa con la testa rotta.. |
||||||||
A001000338 |
Perchè? Con qual coraggio oserai tu pronunziarle, mentre non vuoi perdonare ai compagni, mentre nutri astio verso di essi, avendo ancora per soprappiù rotta tu ad essi la testa? Non temi che il Signore ti castighi, mentre pronunci simili parole, che sono in tua bocca una menzogna, un insulto a Dio, non volendo perdonare? E come speri che il Signore perdoni a te, se tu così ostinatamente neghi il perdono agli altri? - Queste ed altre simili espressioni che partivano dal cuore, ispirate dal desiderio dì far del bene all'anima e dì riconciliarla con Dio e dette in modo da commuovere, ottenevano generalmente il loro effetto. |
||||||||
A001000976 |
Il Re Carlo Alberto, religioso di mente e di cuore, aveva senno pratico, elevatezza di mente, era esattissimo nelle pratiche di pietà, rigido verso se stesso, conoscitore delle perfidie che si nascondono nelle adulazioni; tuttavia per la sua inclinazione alle mezze misure e per le aspirazioni ad un regno italico, non aveva la rotta affatto cogli uomini della rivoluzione, coi quali si era affiatato da giovane. |
||||||||
A001001212 |
"Il trastullo più comune in tempo libero era il noto giuoco della bara rotta. |
||||||||
A001001281 |
Io per rivendicarmi dei tre anni di laboratorio farmaceutico e di bottega, godeva fino all'ultimo dei minuti la ricreazione chiassosa, capo fanatico di bara rotta, specie di mosse di finta battaglia a corsa di due parti contendenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001292 |
E poi talora i sussulti del condannato allorchè era preso da un istante di sonno, qualche sua rotta parola che esprimeva un rimpianto, una confidenza, un timore; talora uno stringere convulsivo di mani; quindi un alzarsi agitato, dare qualche passo, volgere attorno gli occhi smarriti nei quali le lagrime si erano omai inaridite, e abbandonarsi poi sopra lo sgabello come in preda ad un deliquio, erano ferite dolorose al cuore così sensibile di D. Bosco. |
||||
A002001508 |
D. Bosco entrandovi dovette aver d'occhio alla sua testa per non portarnela rotta. |
||||
A002001537 |
Una domenica dopo le sacre funzioni era tutto intento in un giuoco, alla barra rotta, e a motivo della stagione già calda, stava in maniche di camicia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000484 |
I trastulli e giuochi permessi sono le boccie, le piastrelle, l'altalena, le stampelle, la giostra a passo del gigante, bersaglio a palla, corda; esercizii di ginnastica, oca, dama, scacchi, tombola, corriere, o barra rotta, i mestieri, il mercante ed ogni altro giuoco che possa contribuire alla destrezza del corpo. |
||||||||||
A003000741 |
Rotta la pignatta, se ne sostituisce un'altra e si rinnova il divertimento. |
||||||||||
A003001605 |
Grandinavano sassi nelle porte, sassi nelle finestre, sassi sui tetti, sassi in mezzo ai giovani impauriti, alcuni dei quali portarono rotta la testa. |
||||||||||
A003001668 |
Rotta la guerra, aveva supplicato affettuosamente l'Imperatore Ferdinando I a rinunciare al dominio della Lombardia e del Veneto, e dietro sua raccomandazione il Re di Piemonte aggregava al proprio esercito le truppe e volontarii Romani acciocchè non fossero dagli Austriaci trattati come banditi. |
||||||||||
A003002293 |
Nello stesso tempo giungeva la notizia della rotta dell'esercito a Novara. |
||||||||||
A003002310 |
- A correre alla barra rotta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000113 |
Tutti ricordano come una canna colla valvola rotta mandasse certe urla sgarbate, che provocavano nei giovani le risa più saporite. |
||
A004001237 |
Un ufficiale giaceva steso a terra lontano pochi metri colla testa rotta, e tutto intriso nel proprio sangue, che era una pietà il vederlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000470 |
E il 18 agosto [91] le guardie alle 3 del mattino davano la scalata al monastero delle Canonichesse Lateranensi e conducevano le suore ad una villa della Marchesa di Barolo presso la città; e la notte del 22, quaranta tra carabinieri e guardie, rotta la ruota, invadevano il monastero delle Cappuccine, e trovate le monache che pregavano in coro, le costringevano ad uscire, e in carrozze trasportatele a Carignano le chiudevano nel monastero di S. Chiara.. |
||
A005001436 |
- Ed io non sarò in pace con lui, soggiungeva l'altro, finchè od egli od io non abbiamo rotta la testa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003031 |
- Oh I miei cari figliuoli, proseguì, se voi mettete in pratica queste raccomandazioni io vi assicuro che il demonio farà banca rotta".. |
||||||||
A006003058 |
Per giungere più speditamente alla cappella si doveva passare per un corridoio, ma io giunto ad un certo punto, diedi tale un colpo colla mia zucca che credetti aver la testa rotta.. |
||||||||
A006003123 |
Uno fu estratto fuori [530] cadavere; l'altro colla testa rotta, privo di sensi e di parola fu trasportato all'ospedale Cottolengo. |
||||||||
A006004591 |
Questi per certo equivoco di parole, che riputava offensive al suo onore, conservava amarezza col parroco, e da più anni aveva rotta ogni attinenza con lui; schivava ogni occasione d'incontrarlo e di parlargli. |
||||||||
A006005135 |
- Oggi, Domenica, D. Bosco disse: Questa volta il demonio fa banca rotta nel nostro Oratorio: possiamo dire che è pienamente sconfitto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000888 |
Arrivato là ove presentemente si entra nel laboratorio dei falegnami, si ferma avanti ad un giovane che era in atto, di avventarsi contro uno della parte avversa, giuocando bara rotta, e steso il suo lungo braccio avvicina la fiaccola alla faccia del giovine. |
||||
A007003262 |
Raccomandò rigoroso silenzio, eccettuati i tempi di ricreazione, in cui proibì i giuochi di schiamazzo, compreso il giuoco del pallone: ma permise [420] la barra rotta. |
||||
A007005443 |
Nell'anno 1864 in seguito a varii dispiaceri ho sofferto una fortissima emorragia di sangue al naso: questa si rinnovò più volte, ma la seconda volta pareva che si fosse rotta qualche vena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001504 |
Abbandonando Gozzano, D. Bosco recavasi in una città di altra diocesi, ove era un convento di religiose terziarie in rotta aperta col Vescovo da cui erano dipendenti; e non v'era modo di piegarle all'obbedienza. |
||||
A008002619 |
Primo male la sua testa rotta; primo bene quella santa volpe del prefetto D. Provera. |
||||
A008003902 |
Gli Austriaci andarono in piena rotta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009807 |
Mi trastullavo coi piccoli amici, giuocavamo ad ogni sorta di giuochi, fra cui erano però preferite le esercitazioni ginnastiche, nelle quali ci erano compagni gentili ed affettuosi i buoni chierici, che compromettevano per qualche momento l'austerità della loro nera veste per unirsi a noi nel far girare le giostre, o nel giuocare a barra rotta. |
||
A009010253 |
La parrocchia di Magadino, rotta ad ogni vizio, divenne in breve giardino di virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000799 |
Si chiama tosto il medico Dottor Gamba, credo, e questi, visitatolo, esclamò: - Miracolo! - essendo stata cosa veramente straordinaria e non naturale che la gamba si fosse rotta di nuovo alla giuntura precisa della prima rottura, cosa anzi che due dottori avevano asserito essere come impossibile. |
||||||||
A010001315 |
Se puoi avere danaro disponibile màndalo tutto quanto, del resto facciamo banca rotta. |
||||||||
A010005050 |
Fortuna che la mano del Signore accompagnava Don Bosco; se no, chi sa quale disastro! Causa dell'incidente fu l'essersi rotta e l'essere uscita una vite della ruota maggiore della macchina. |
||||||||
A010005621 |
La pratica non è rotta, ma è sospesa. |
||||||||
A010007324 |
Ciò posto io vorrei che V. E. fosse vivamente persuasa che Ella ed io abbiamo chi ci sta attorno, ed in modo subdolo vorrebbeci carpire di che pubblicare e dire: l'Arcivescovo l'ha anche rotta col povero don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001789 |
Qualcuno le domandò del suo stato, se correva o andava adagio, o se era andato già sotto il manto di Maria: se aveva l'arma rotta o tarlata. |
||
A011003191 |
- Mio caro, quanto sarei contento che ti fossi rotta anche l'altra!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004024 |
Uno, con la gamba rotta in due posti, corre ancora un tratto per non lasciarsi prendere, finchè cade spossato. |
||
A012005570 |
- Voi l'avete rotta?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005219 |
Ci vollero tre giorni di sforzi erculei, perchè i marinai liberassero il bastimento, che, solcato il Canal del Inferno fra l'isola suddetta e il territorio orientale dell'Uruguay, entrò nell'Oceano Atlantico e fece rotta verso il Polo Antartico. |
||
A013005412 |
Appena fu finita, corse difilato da Don Bosco, gli si gettò ai piedi e con voce rotta dai singhiozzi gridava così forte da farsi udire per tutta la casa: - Oh Padre, neanch'io non sono più degno di essere chiamato suo figlio!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003671 |
- No, assolutamente no! Io ho la testa rotta e mi voglio fermare come sono.. |
||
A015003676 |
- Ebbene, giacché dici che hai la testa rotta, io te la accomodo subito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000547 |
Ciò posto io vorrei che V. E. fosse vivamente persuasa che Ella ed io abbiamo chi ci sta attorno, ed in modo subdolo vorrebbeci carpire di che pubblicare e dire: l'Arcivescovo l'ha anche rotta col povero don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000724 |
Orbene Don Bosco pronunciò questa sentenza: - Certa gente, quando pare che protegga la Chiesa, fa come chi, offrendovi da sedere, vi porge una sedia rotta, sicchè invece di farvi sedere vi fanno cadere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000347 |
Nella notte dal 9 al 10 aprile Don Bosco fece un nuovo sogno missionario, che raccontò a Don Rua, a Doli Branda e al Viglietti, con voce rotta a volte dai singulti. |
||||
A018001132 |
Secondo le facoltà dalla santa Sede concesse egli avrebbe potuto celebrare con la pietra rotta od anche senza questa, ma amò meglio attraversare a cavallo tutta la catena delle montagne e passare al Chili solo, Impiegò due giorni girando come gira la gola di quelle roccie e si trovò nel primo paese alla vista del Pacifico, chiamato Los Angeles. |
||||
A018001965 |
Nella rotta toccarono Santa Cruz, dove monsignor Fagnano potè vedere i due confratelli [394] Don Savio e Don Beanvoir, che, come abbiamo narrato, lavoravano già da un anno entro i confini della sua giurisdizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000653 |
Giacché hai la testa rotta, prendi la mia (berretta) [XV 571].. |
||
A020012113 |
· Giacché hai la testa rotta, prendi la mia (= berretta) [XV 571]. |