Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000496 |
I Torinesi, non assuefatti in allora ad udire in orchestra le voci bianche dei fanciulli ne furono entusiasmati, poichè soli i maestri, colle loro voci robuste e talvolta poco simpatiche, a quei tempi cantavano nelle funzioni di Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001283 |
Imperocchè l'essersi fino allora udito sempre sulle orchestre voci robuste e d'uomini adulti; faceva sì, che i canti a solo, i duetti e i cori di voci fanciullesche risvegliassero tra i fedeli l'idea del canto degli angioletti, e toccassero più sensibilmente le fibre del cuor umano; e perciò non era raro il caso di vedere in quelle funzioni uomini e donne a versare lagrime di consolazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002849 |
Iddio aveva rimproverati gli antichi sacerdoti perchè comandavano alle sue pecorelle con rigore e prepotenza; e quindi proseguiva - "Io pascerò le mie pecorelle sui monti, presso a' rivi, in abbondantissimi pascoli, ed io le farò riposare; andrò in cerca di quelle che erano smarrite, e ricondurrò quelle che erano abbandonate, e fascerò le piaghe di quelle che avranno sofferto frattura, e ristorerò le deboli, ed avrò l'occhio a quelle che sono pingui e robuste; e ognuna di esse pascerò con saggezza [27] ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001934 |
Fra questi era un certo Gurgo Secondo, Biellese da Pettinengo, in sui 17 anni, di belle e robuste forme, tipo di una florida sanità, che dava tutte le speranze di lunga vita, fino ad estrema vecchiezza. |
||||
A005003261 |
Chi può numerare i giovanetti che guidò all'Oratorio, le conversioni che promosse, le vocazioni allo stato ecclesiastico e religioso, delle quali gettò il seme e poi fiorirono robuste e incrollabili, le virtù di perfezione cristiana che fece allignare nei cuori?. |
||||
A005004066 |
Del resto io sono qui con due braccia ancora robuste, con uno stomaco buono per mangiare, ma fievole per lavorare; ma che in tutto quel che posso mi offro pronto ora e sempre ad adoperarmi per l'Istituto della Carità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000572 |
E il santo timor di Dio, ispirato dalle parole di Don Bosco, era guida e freno alla condotta dei giovani, li addestrava a robuste virtù e li rendeva degni della protezione di Maria SS.. |
||||||
A006001419 |
Quindi molte famiglie rimasero prive delle robuste braccia che loro procuravano il sostentamento, e molte madri cariche di figliuolanza si trovarono nella più grande miseria. |
||||||
A006001538 |
Mentre il Conte si era alquanto allontanato per osservare una tettoia costrutta allora, gli occhi di Don Bosco furono attirati da un giovane col volto abbronzato dal sole, di forme robuste, coi capelli rasi e un ciuffo che gli scendea sulla fronte, il quale poco distante in un prato più basso stava col tridente ammucchiando il concime trasportato dalle stalle. |
||||||
A006005263 |
Ma quale spettacolo veramente ammirabile! Quanto il nostro sguardo poteva stendersi, il pendio di quella lunga collina era tutto coperto di piante di ogni specie, tenere e basse, robuste e alte, queste però non più grosse di un braccio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001098 |
In mezzo all'immensa distesa del mare si elevano dalle onde due robuste colonne, altissime, poco distanti l'una dall'altra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001964 |
Sala, che sollevato da terra sulle robuste sue braccia il corpo del santo prete, lo depose sul letto. |
||||
A008002480 |
Perciò varii preti preparavano canne robuste, grosse lenze, ed ami di varie specie. |
||||
A008003744 |
E' vero che la camera in cui il rev.Sig. D. Bosco passò la notte aveva due porte, ed una metteva in una scala comune col vicino, ma andati subito a verificare la trovammo come sempre ermeticamente chiusa e non smosse le robuste serrature.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000171 |
E vidi molta gente che fuggiva gridando e, in mezzo a questa, gran numero di persone sane e robuste cadere a terra in un istante e morire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001762 |
Questi mostri feroci, grossi di corpo, con gambe robuste e collo lungo, avevano la testa piuttosto piccola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002560 |
Questa base poggia su quattro robuste zampe di leone, simbolo di solidità dell'Opera del Beato.. |