Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002354 |
D. Bosco calava il mestolo nel canestro e lo ritraeva pieno in modo che le castagne si riversavano; mentre la quantità che rimaneva nel cesto sembrava non diminuisse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001376 |
A centinaia si riversavano nei campi che si stendevano fuori della città, si dividevano in due partiti, e, per dar prova di valentia, l'uno assaliva l'altro con battagliole [223] che si dicevano finte, ma che riscaldando gli animi finivano sempre con vere tempeste di pietre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001273 |
il Provveditore asseriva che pochissimi alunni potevano ottenere di esservi tenuti gratuitamente e che i due terzi, uscendo per avere interrotti gli studi o per averli finiti, si riversavano nella società privi di mezzi di fortuna, non più atti ai lavori manuali, a cui attendevano prima, e non abbastanza istruiti per poter intraprendere una carriera civile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000490 |
L'affluenza crebbe nelle ore seguenti: laici ed ecclesiastici, uomini e donne si riversavano nel vasto cortile dell'istituto, aspettando pazientemente il loro turno. |
||
A019000701 |
Tutte le strade vi riversavano fiumane di gente. |