Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000135 |
Per una regola, che poi fu abrogata quando ne divenne impossibile l'osservanza, tutti i Direttori nel triduo precedente la festa di San Francesco di Sales si riunivano a particolare convegno nell'Oratorio, e qui da loro si riferiva sull'andamento delle proprie Case, si trattavano affari, si risolvevano dubbi, si ricevevano comunicazioni, il tutto nella massima semplicità e confidenza reciproca e con ogni comodità di conferire con il Beato Padre, sicchè ne riusciva rinsaldato quello spirito di famiglia che il Fondatore si studiava tanto di mantener vivo fra i suoi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000964 |
Dedicata all'Assunzione, vien detta dei Tedeschi, perchè nei secoli decimosettimo e decimottavo vi si riunivano per le funzioni domenicali le serve assai numerose in quel quartiere nobile e provenienti in gran parte dalla Svizzera tedesca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000386 |
Ogni quindici giorni regolarmente si riunivano per esaminare i bisogni e avvisare ai mezzi; anzi lavoravano esse stesse con le proprie mani intorno alla biancheria. |
||
A018001026 |
Mentre Don Bosco accoglieva così le novelle speranze della sua famiglia religiosa e si studiava di formare in loro l'anima dell'apostolato, altri apostoli si riunivano lo stesso giorno a comizio in Torino per "combattere e scongiurare i pericoli che nel vigoroso risveglio del clericalismo intransigente [208] e del gesuitismo si preparavano a danno della patria", come proclamava un deputato liberale [150]. |