Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000972 |
Si proporrà primieramente la cosa come un solo desiderio, poi come una necessità, quindi come un progetto, a misura che risponde favorevolmente l'animo dell'ascoltante; ma per poco che esso si mostri ritroso, si prescinderà subito da ogni pratica ulteriore, comunque pia ed ottima sia la persona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006964 |
Concedo di buon grado, che si usi nell'Oratorio di V. S. in Torino e in altri luoghi della Archidiocesi la facoltà concessa di amministrare la S. Comunione nella Messa della notte del S. Natale, purchè questa si canti o legga januis clausis al pubblico: ma non do il mio consenso che si celebrino le 3 Messe nella notte, quantunque si celebrassero ianuis clausis; perchè mi spiace che si voglia andare a ritroso di ciò che la Chiesa ab immemorabili ha ordinato, cioè che siavi una Messa nella notte, l'altra nell'aurora, e l'altra più tardi; e desidero che la nuova Congregazione Religiosa di V. S. sia tenace delle antiche usanze della Chiesa. |
||||
A010011108 |
Accadeva, è vero, qualche rara volta, che alcuno di noi si dimostrasse un po' ritroso nell'obbedienza, ma allora Don Bosco, invece di ricorrere alle minacce e di usare la già menzionata rovente frase: in virtù di S. Obbedienza, si contentava di tacere, e mandava tosto a chiamare un altro più docile, perchè eseguisse quell'obbedienza stessa. |
||||
A010014496 |
A sua norma l'avviso, che quella chiesa fu domandata una volta da me, e negatami; una seconda volta dalla Fabbriceria del Carmine, e la risposta pende tuttora, ma corre voce che il Governo non sia ritroso a cederla come monumento d'arte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001024 |
Coloro che navigavano a ritroso della corrente del Paranà lo miravano da lungi biancheggiare fra il nero delle piante, ricevendone un'impressione di serenità e pace.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002009 |
Sarete, per esempio, invitati a pranzo, oppure la necessità o la convenienza vorrà che ci si vada, e quivi troverete abbondanza di cibi e di bevande; state pure allegri, non si voglia fare il ritroso: dacchè si ha questa occasione, si fa qualche cosa più dell'ordinario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002438 |
Se nonostante la cura meticolosa di Don Bosco per iscansare la politica, si persistette tanto a lungo nel voler riguardare come politica la sua azione, che cosa sarebbe avvenuto qualora fin da principio egli non fosse andato così guardingo? A noi oggi, guardando ai risultati, è facile dargli lode di somma prudenza; ma l'essersi egli da sé tracciata così nettamente la via e l'averla percorsa [394] fino al termine senza incertezze anche di fronte ad aberrazioni di alti intelletti, fu merito sovrumano per un uomo che si proponeva di andare in tante cose a ritroso dalle tendenze del suo secolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002148 |
Rifacendo ora il cammino a ritroso, visiteremo dal sud al nord alcune case, delle quali Don Bosco in qualche modo ebbe a occuparsi nel corso del 1884.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000129 |
[Quando in cortile Don Bosco passeggiava coi giovani" quelli che gli camminavano innanzi facendogli corona, procedevano a ritroso senza mai voltare le spalle]. |