Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005760 |
Primieramente lo ritrattò da solo, e poi coi giovani Jarach, Costanzo, Fabre, Bracco e Albera e in ultimo con 50 e più alunni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001603 |
Passati alcuni minuti e lasciata libera, rientrò in se stessa, conobbe il suo sproposito, e in faccia al fratello e a due testimoni ritrattò quello che aveva fatto, e sebbene per contentarlo avesse promesso di uscire con lui, non si volle muovere, ma risolse di prendersi un altro po' di tempo per riflettere seriamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002126 |
E' ben vero che l'illustre Porporato dopo il suo incontro con Don Bosco a Bologna [279], cambiò del tutto sentimento e in un confidenziale colloquio [340] si ritrattò con Don Taroni il 7 agosto 1880; ma questi nel frattempo dovette adoprarsi a tutto potere per diminuire l'effetto di quelle parole, che avevano fatto sorgere nel clero un partito avverso alla Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001930 |
Tocco adunque da quella interna ispirazione, ritrattò il primitivo proposito, disponendosi a fare in tutto la volontà di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000397 |
· D.B. fissò Enea Tozzi in volto e serio serio gli disse: "Noi non siamo amici"(aveva promesso di non cadere nella rete... ritrattò il proposito)... E D.B. sorridendo gli disse: "Adesso siamo amici... E tu non andrai mai via da D.B."[XVIII 382].. |