Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007474 |
Boeris Giovanni, di Torino, ricorse a questo Ministero per ottenere che un suo figlio d'anni 12, di nome Giuseppe, fosse ricoverato nell'Istituto di S. Francesco di Sales in questa città, adducendo di non poter sopperire da solo all'educazione de' suoi 4 figli, tutti in tenera età; e per la mancanza di mezzi pecuniarii ritraendo solo L. 60 mensili [895] come applicato all'Ufficio della Gazzetta Militare e per la morte testè avvenuta della moglie sua che colla professione di sarta gli veniva in soccorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001050 |
L'ex-allievo dottor Guido Lavalle, Ministro della Suprema Corte di Giustizia, in un suo discorso del 2 giugno 1929, giorno della Beatificazione di Don Bosco, rievocò la vita di quei tempi nel collegio di S. Nicolás, ritraendo con brio i superiori, i compagni e le abitudini d'allora.. |
||
A012006104 |
In primo luogo li fece entrare dalla porteria, ricevuti con belle maniere dal portinaio salesiano, che definì un gran tesoro per una casa di educazione; li presentò al prefetto degli esterni e li menò in direzione, ritraendo loro al vivo l'amabilità e la paternità propria di chi esercitava tali uffici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002074 |
Troppo doloroso sarebbe al sottoscritto se dovesse allontanarsi da quella borgata, che dalle affettuose sollecitudini di quelli che vi lavorano per l'indirizzo educativo e la saggia vita cristiana e civile, va ritraendo consolante profitto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000793 |
Già allievo del Beato e Pastore dell'archidiocesi, diede sfogo all'onda degli affetti e dei ricordi, ritraendo la figura di Don Bosco sacerdote di Dio e conquistatore di anime. |