Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000759 |
In esso era qualità caratteristica un grande amore alla ritiratezza, congiunto ad una propensione quasi irresistibile a fare del bene al prossimo. |
||||||||||||||||
A001000759 |
La docilità, l'obbedienza, la ritiratezza, l'amore allo studio e alla pietà di questo giovanetto, aveanlo fatto divenire l'oggetto della compiacenza dei genitori e de' suoi maestri. |
||||||||||||||||
A001000930 |
Amavano ambedue la ritiratezza e la pietà, e mi davano costantemente buoni consigli. |
||||||||||||||||
A001001042 |
Il dottor Giovanni Marucco di Chieri così di lui ci attesta: Io lo ammirava per la sua ritiratezza, modestia e mansuetudine. |
||||||||||||||||
A001001163 |
Non abbia alcun timore di perdere la vocazione, perciocchè colla ritiratezza e colle pratiche di pietà egli supererà tutti gli ostacoli.. |
||||||||||||||||
A001001190 |
3° Amerò e praticherò la ritiratezza, la temperanza nel mangiare e nel bere: e di riposo non prenderò se non le ore strettamente necessarie alla sanità.. |
||||||||||||||||
A001001302 |
Questi tre fatti furono per me una terribile lezione, e d'allora in poi mi sono dato con miglior proposito alla ritiratezza, e fui davvero persuaso che chi vuole dedicarsi [421] schiettamente al servizio del Signore bisogna che lasci affatto i divertimenti mondani. |
||||||||||||||||
A001001412 |
In fine, avendogli chiesto qualche mezzo certo per conservare lo spirito di vocazione lungo l'anno e specialmente in tempo delle vacanze, egli mi lasciò con queste memorande parole: - Colla ritiratezza e colla frequente Comunione si perfeziona e si conserva la vocazione e si forma un vero ecclesiastico. |
||||||||||||||||
A001001555 |
D'allora in poi mi sono dato il massimo impegno di mettere in pratica il consiglio del teologo Borel - Colla ritiratezza, e colla frequente Comunione si conserva e si perfeziona la vocazione".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001277 |
A soli quattro anni amava già la ritiratezza, ed era sovente ritrovato in qualche cantuccio della casa, o sul solaio, ove genuflesso, colle mani giunte avanti il petto, fervorosamente pregava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000027 |
CAPO XX. La Fede cattolica assalita dai Valdesi e difesa da D. Bosco - Seconda edizione del Giovane Provveduto e FONDAMENTI DELLA CATTOLICA RELIGIONE - Un libraio valdese - Una sentinella vigilante - Costruzione di un tempio valdese in Torino - AVVISI AI CATTOLICI -Accanimento dei settarii contro l'insegnamento della Teologia - Nepomuceno Nuytz - Vestizione clericale dei primi quattro alunni dell'Oratorio - Ritiratezza ed eroismo di Mamma Margherita - Due lettere di un antico allievo - Indulgenze. 72. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001976 |
La sua buona condotta, la sua ritiratezza, la sua frequenza alla pratiche religiose, la sua attitudine agli studii, lasciano niente a desiderare per una buona riuscita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007887 |
- È necessario: Ritiratezza, obbedienza, fuga dell'ozio e preghiera.. |
||||
A008007889 |
- Preghiera, fuga dell'ozio, obbedienza, ritiratezza.. |
||||
A008007891 |
- Obbedienza, ritiratezza, preghiera e fuga dell'ozio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002263 |
Quindi una schiera mossa dal desiderio di salvare anime portasi in lontani paesi, mentre molti altri tra noi collo studio, colla predicazione, colla ritiratezza, colla pratica di altre virtù, aggiungono splendore a splendore alla Chiesa di Gesù Cristo. |
||
A009004972 |
R. Nell'accettazione dei soci si bada in modo speciale alla virtù dei medesimi; perciocchè la nostra Congregazione non è destinata ad accogliere convertiti, che desiderino di attendere alla preghiera, alla penitenza, alla ritiratezza, ma di accogliere individui di vita costumata, fondati nella virtù e nella religione, i quali vogliano dedicarsi al bene della gioventù soprattutto dei fanciulli più poveri e pericolanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006474 |
Amante della quiete e della ritiratezza, nella dimora di Mornese, lontano dai frastuoni mondani, parevagli di aver trovato il paradiso in terra. |
||||
A010011937 |
"O castità, o castità, tu sei una grande virtù! Fino a tanto che tu risplenderai fra noi, finchè i Figli di S. Francesco di Sales Ti pregeranno praticando la ritiratezza, la modestia, la temperanza, e quanto abbiamo con voto promesso a Dio, sempre tra noi avrà posto glorioso la moralità, e la santità dei costumi come fiaccola ardente risplenderà in tutte le case che da noi dipendono".. |
||||
A010011951 |
Oh castità, castità, tu sei una grande virtù! Fino a tanto che tu risplenderai fra noi, vale a dire, finchè i Figli di S. Francesco di Sales ti pregieranno praticando la ritiratezza, la modestia, la temperanza, e quanto abbiamo con voto promesso a Dio, sempre tra noi avrà posto glorioso la moralità, e la santità dei costumi come fiaccola ardente risplenderà in tutte le case, che da noi dipendono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001574 |
A questo punto, scandendo bene le parole, conchiuse: "Con la ritiratezza, la mortificazione e il zelo per la gloria di Dio, S. Giovanni Battista si fece il più gran Santo del paradiso".. |
||||||
A011001724 |
Ritiratezza e frequenza ai Sacramenti nelle vacanze. |
||||||
A011001724 |
Se volete conservarvi buoni e non soffocare la vocazione, osservate: Ritiratezza e frequenza ai santi Sacramenti. |
||||||
A011002960 |
Questa grande ritiratezza ed amore allo studio ed alla pietà, fece sì che ben presto diventasse molto dotto e santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003727 |
E' la ritiratezza; statevene volentieri in casa vostra, state coi vostri genitori e non cercate di andare dappertutto, di veder tutto, di trovarvi alle feste ed ai mercati.. |
||||
A012006153 |
Prepariamoci a combattere le tentazioni, le discordie, le risse e le altre passioni che solo colla ritiratezza si vincono. |
||||
A012006153 |
Ritiratezza e preparazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003142 |
Dunque ai Novizi, alla speranza della Congregazione Salesiana si raccomandi la ritiratezza e la pratica di quelle virtù che devono praticare in tutta la vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005177 |
Confratelli stanno tutti bene e le posso assicurare che osservano esattamente le nostre sante regole, come pure le suore che sono a tutti noi di buon esempio nell'obbedienza, nella povertà, nella ritiratezza e nel lavoro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002038 |
· Ai novizi ricordo le piante preziose chiuse in un giardino... Dunque si raccomanda la ritiratezza [XIII 498].. |
||
A020007975 |
· Ai novizi ricordo le piante chiuse in un giardino... Dunque si raccomandi la ritiratezza [XIII 498].. |