Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000581 |
I compagni ne ambivano assai l'amicizia, affinchè in caso di rissa prendesse le loro difese; perciocchè, sebbene fosse più piccolo di statura, possedeva forza e coraggio da incutere rispetto a coloro che erano di lui per età maggiori. |
||||
A001000601 |
- Oeh! rispose Giovanni, che parlare è il vostro? Qui son forse in vostra casa per obbedirvi? Non sono libero di fare ciò che più mi talenta? Io ho qui parenti, che sono attesi alle loro case: se vengo a chiamarli, vi faccio torto? Le famiglie temono che succeda qualche disgrazia, qualche rissa, qualche ferimento: non è giusto che siano tolte dall'ansietà? A quest'ora specialmente, voi che avete giudizio, e siete brave persone, dovete intendere che non è impossibile che succedano disordini, dei quali poi vi resterebbe rimorso. |
||||
A001001062 |
Un giorno al giovane ebreo accadde un disordine susseguito da rissa, che poteva avere tristi conseguenze; laonde corse da Giovanni per avere consiglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000243 |
Qua si maledice, là si rissa, colassù si parla osceno, colaggiù si vomitano orribili bestemmie contro Dio, contro la B. Vergine e contro i Santi. |
||||||
A002001376 |
Non una rissa, non un lamento, non il furto di un frutto, quantunque il numero fosse grande e talvolta di sei o settecento. |
||||||
A002001587 |
- Signor Marchese, ho veduto un'immensa folla di giovinotti a divertirsi in mille guise, senza una rissa, senza un alterco, e dissi: Oh! se tutta la gioventù di Torino facesse così! noi avremmo ben più poco da fare, e le prigioni non sarebbero più tanto frequentate. |
||||||
A002001988 |
Rattenuti però [545] da alcuni giovani robusti accorsi, D. Bosco loro parlava della sconvenienza di quella rissa in quel luogo e dello scandalo che davano ai giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000024 |
CAPO XV. Giorni feriali - Contegno dei giovani fuori dell'Oratorio - Visite alle officine - Il buon cuore di un fanciullo e l'invetriata - Una rissa per amore di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001237 |
In quella mala casa, che era vicina, pochi istanti prima era accaduta una rissa violenta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004819 |
Tutti possono impedire i cattivi discorsi di un compagno, come ha fatto Savio; tutti possono colle belle maniere calmare gli animi caldi di chi volesse attaccar briglie o già avesse incominciata una rissa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004334 |
Le fisionomie di alcuni palesavano insolenza, disprezzo, prepotenza; oltre d'essere rozzi e d'indole focosa e ghiotti, non potevano soffrire disciplina, perchè rimasti per mesi e mesi in balia di se stessi; avevano in saccoccia il coltello ed erano capaci di maneggiarlo in una rissa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002957 |
Non li osserva chi non sa sopportare i difetti dei compagni ed è sempre in rissa con qualcuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005047 |
Cercare inoltre di evitare quanto potesse rompere detta unione con l'evitare ogni rissa o maldicenza e fuggire le amicizie particolari, ecc., ecc. |