Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002010 |
Fra queste eravi specialmente uno il quale, rispettando il suo vero nome, noi indicheremo con quello di D. Rodrigo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000807 |
Il morbo aveva loro serpeggiato attorno, erasi avanzato fin sulla porta dell'Oratorio, era penetrato anzi nella stessa camera di D. Bosco; ma parve che una mano invisibile gli additasse di retrocedere, ed egli obbedì, rispettando la vita di tutti. |
||
A005002289 |
D. Bosco però era indefesso nella sua impresa; la carità di Gesù Cristo e i modi di S. Francesco di Sales erano le sue armi; e rispondeva senza alcuna acrimonia, dissimulando le ingiurie e rispettando le persone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002466 |
Riguardo però alla educazione ed istruzione dei chierici e a formare della sua casa, e dell'Oratorio intitolato a S. Francesco di Sales un seminario di sacerdoti per Torino e le altre diocesi, almeno per ora, dell'antico Piemonte: in massima io sono del parere affatto contrario e, rispettando quello dei miei colleghi che vi acconsentissero, non vi acconsentirei mai.. |
||
A009005184 |
Egli però confidato in Maria Ausiliatrice, rispettando i loro consigli, non tralasciò di fare quanto parevagli dal Signore suggerito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005908 |
Ella ben conosce quanto sia il mio desiderio di migliorare le relazioni tra il Clero e lo Stato e fin dove io fossi disposto a spingere le agevolezze, entro i limiti della legge, pur rispettando certi divieti e certi scrupoli che non poteva riconoscere ragionevoli nè innanzi a Dio, nè innanzi agli uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005765 |
Sappiamo pure che rispettando questa statua noi intendiamo di ossequiare Maria Vergine, che da questa statua è rappresentata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004094 |
Noi dal canto nostro useremo questa prudenza, mirando a salvare le anime, sostenendo inviolabilmente i buoni principii, ma risparmiando e rispettando le persone".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000528 |
Lo chiamava "probo cittadino", onore della città torinese, innanzi al quale egli s'inchinava rispettando nella sua persona "non il sacerdote, ma l'angelo della pubblica beneficenza, l'apostolo di Cristo"; facendo poi appello ai giornalisti, soggiungeva: "Non facciamo questioni di partito. |
||||
A014006032 |
In quella dei falegnami tutti si mossero a compiere gli atti di ossequio, che in tutta la cristianità i fedeli prestano ai Vescovi, qualunque essi sieno, rispettando in essi la pienezza del Sacerdozio compresa nel carattere vescovile; i due giovanetti, che erano intenti all'ufficio di fabbro ferraio, si mostrarono meno rispettosi; però uno di essi mi baciò la mano; ed amendue soddisfecero al nostro desiderio di vedere traforata sull'istante una grossa lamina di ferro da una certa macchinetta che colpì la mia immaginazione. |
||||
A014006152 |
I° La Congregazione ultimerà la Fabbrica della Chiesa e Casa Parrocchiale secondo il progetto in via di esecuzione, riservandosi d'ampliarlo, occorrendo, e modificarlo d'accordo con l'Autorità Ecclesiastica diocesana rappresentata dall'E.mo e Rev.moSig. Cardinal Vicario, e sotto la direzione tecnica dall'architettoSig. Conte Francesco Vespignani rispettando i Contratti già conclusi in tutto il loro valore giuridico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010371 |
· Sostenere i principii, rispettando le persone [XIII 618].. |