Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000797 |
Guardatevi principalmente dal disprezzarli con fatti o con parole... Chi non rispetta i sacri ministri, deve temere un gran castigo dal Signore". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001616 |
Mi fece profonda sensazione la morte delSig. D. Cavallo! La morte non rispetta nemmeno i preti giovani; lezione per noi che andiamo invecchiando.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000482 |
Se vuoi andare avanti, usa carità co' tuoi scompagni; rispetta i superiori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000307 |
Ama e rispetta i sacerdoti; io pure amava e rispettava gli Apostoli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003111 |
Quando seppi che nella casa di mio fratello morto Don Bosco si era trovato come padrone assoluto, solo, senza testimoni, debitore di quarantamila lire, io pensai: "E come?! Poteva far sparire quella carta, ed era cosa di un momento e di facilissima esecuzione; eppure non lo fa e rispetta un documento di tanto suo aggravio! Ah! Don Bosco è proprio un galantuomo; è più unico che raro un uomo di simile lealtà nel mondo". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001744 |
Parlando poi della gioventù da lui educata, dice che essa "non conosce la patria, non rispetta nè il re nè le leggi, fugge per non servire il proprio paese coll'armi, s'insacca in una sottana da prete per congiurare contro la libertà, contro fa grandezza di Roma, capitale d'Italia". |
||
A014006902 |
Come si rispetta il maestro in iscuola, così è da rispettarsi il cuoco in cucina, il giardiniere in giardino Se mancano di rispetto ai chierici se ne faccia rapporto al Superiore, ma senza far questioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016003057 |
Ma la loro grandezza si erige sopra la loro fede; non sono gli appoggi del mondo che vengono in loro sussidio, non la protezione dei potenti, non l'aiuto dei governi; eppure le loro opere sono così grandiose, che i governi d'Italia e di Francia non hanno saputo far nulla di somigliante e Napoleone III diede a Veuillot la grande testimonianza del suo timore; il Governo italiano che odia il Clero e la Chiesa rispetta gli istituti di Don Bosco, a quel modo che talora le belve feroci lambivano riverenti e rispettavano il martire offerto alle loro zanne ed ai loro artigli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006529 |
Ora questo giovanetto battezzato, ed educato già, è sottomaestro della legatoria nostra, e si comporta assai bene; e conosce assai bene che deve la vita dell'anima e del corpo a questa Cooperatrice che fu veramente il suo Angelo Raffaele, ed in ogni vacanza suole dirigersi alla sua benefat-trice che rispetta ed ama come madre, non conoscendone altra sulla terra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000262 |
· Nella casa di mio fratello morto, D.B. solo, senza testimoni, debitore di 40 mila lire... poteva far sparire quella carta...; eppure non lo fa e rispetta un documento di tanto suo aggravio [XIII 493].. |