Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001044 |
Costui riserbava per la domenica i giuochi più nuovi e più straordinari, per cui attirando molti giovanetti intorno a sè, ne avveniva che a Giovanni ne restavano pochi da condurre alla chiesa. |
||
A001001211 |
E la divina bontà, che teneva sopra di lui i suoi occhi amorosi, prese a fargli conoscere in modo più, particolare qual fosse il genere di missione che gli riserbava in mezzo ai giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000528 |
Egli, potendolo, riserbava per sè il catechismo in coro agli adulti e quando ne era impedito, ne incaricava sempre un distinto sacerdote e più specialmente il Teol. Francesco Marengo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002405 |
Ma se D. Bosco in molte di queste funzioni riserbava per sè nell'Oratorio l'ufficio maggiore, non rifuggiva dal compiere gli uffici minori. |
||
A004002932 |
Respingeva perciò l'idea di un castigo generale, anche di una sola camerata, perchè ciò irrita gli innocenti che si trovano sempre in questi casi in mezzo ai colpevoli, e riserbava a sè la correzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001026 |
Se aveva un confetto, un frutto, una croce, una medaglia, una immagine o simili, egli la riserbava a quest'uopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002267 |
Ma D. Bosco non si contentava di dare norme agli altri; il lavoro principale per la conservazione dell'ordine in casa lo riserbava a sè. |
||||
A006002531 |
Per queste sedute all'aria aperta D. Bosco riserbava i suoi discorsi più ameni. |
||||
A006004375 |
Per sè riserbava, come attesta Don Francesco Vaschetti, la direzione suprema del Seminario, non volendo però averne la veste ufficiale, che in fatto non prese mai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000207 |
Perciò non potendo in quel momento scrivere più a lungo, si riserbava di venire a pranzo da lui un tal giorno, alla tal ora, per discorrere con tutta tranquillità del noto affare.. |
||
A007004833 |
Si riserbava solamente di ordinare ispezioni sia per l'igiene, sia per accertare, che fossero rispettate le istituzioni patrie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000721 |
Egli riserbava per sè la narrazione della Storia. |
||
A008007969 |
Vedremo noi pure quali fossero le spine imminenti, l'uragano e l'ultima prova, e quindi gli splendidi trionfi che la Divina Provvidenza riserbava a Pio IX.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000770 |
Pochi mesi dopo l'autorevole Congregazione emanava un decreto, di cui si unisce copia, col quale collodava e commendava le costituzioni e si riserbava, de more solito, a tempo più opportuno il dare l'apostolica sanzione ai singoli articoli. |
||
A009004326 |
Il 24 dicembre riserbava a Don Bosco una gentile sorpresa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003015 |
Nello stesso documento egli dichiarava che con tale autorizzazione non intendeva punto di approvare la Congregazione nella sua diocesi, ma che si riserbava di farlo soltanto dopo una conveniente prova [116].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005215 |
Don Bosco era nell'Oratorio durante l'accennata funzione; ma si riserbava di far udire la sua parola in altra sede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003580 |
Al Direttore di Marsiglia, che invocava aumento di personale, Don Bosco aveva mandato di recente Don Emanuele Casari, destinandoglielo a prefetto; per altri bisogni si riserbava di provvedere in una sua prossima visita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002115 |
Per essi riserbava una preghiera speciale nel ringraziamento della Messa e nelle orazioni della sera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000292 |
Mentre fervevano questi studi, sedeva dal febbraio 1922 sulla cattedra di San Pietro il Pontefice, a cui la Provvidenza riserbava la gioia di portare Don Bosco agli onori degli altari. |