Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000167 |
L'aria era solo rischiarata da continui lampi, accompagnati da fragorosi colpi di tuono. |
||
A002002089 |
Non vi erano foglie che lo nascondessero e la nebbia incominciava ad essere rischiarata dai raggi della luna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002241 |
Una sera ad ora già inoltrata D. Bosco passeggiava in una via remota di Roma, rischiarata languidamente da un fanale, quando una donna gli si avvicinò tenendo in braccio, come pareva, [422] un suo bambino fasciato e coperto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002674 |
Questa rischiarata solo dalla lampada, era avvolta in una semioscurità, che certo non poteva far distinguere a D.Bosco anche a breve distanza alcuno fra i tanti giovanetti, che gli stavano inginocchiati d'attorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001956 |
Una cosa poi che credo bene sia rischiarata in questo momento riguardo alla vocazione si è quanto concerne la vocazione dubbia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000603 |
Una stanza d'ingresso dava adito a una saletta, donde si passava in una sala grande rischiarata da tre finestre di fronte. |