Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000935 |
Ogni prospero successo di affari ben riusciti e di rischi evitati, riconoscetelo dalle preghiere, dai lumi e dall'assistenza del s. Angelo: perciò pregatelo mattino e sera, nei dubbii, nelle angustie, specialmente nell'intraprendere qualche viaggio; nell'uscir di casa, pregatelo di cuore che vi benedica e vi liberi dalle disgrazie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000159 |
Ingannato e tradito da Isidoro, il giovanetto Giuseppe fugge dalla casa paterna, ma ambidue rapiti da un pirata, prima corrono i rischi del mare e [18] dei combattimenti e poi sono costretti a lavorare in una caverna coi falsi monetari: Giuseppe rivoltosi a Dio, sopporta con grande rassegnazione i patimenti di quella terribile schiavitù, e per un intreccio di fatti straordinari, può ritornare al paese natio: Isidoro ostinato nell'irreligione finisce di mala morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001931 |
Per istrapparli ai rischi della caserma egli non lasciava nulla d'intentato: suggerire espedienti, visitare persone d'influenza, raccogliere elemosine per il riscatto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001979 |
Questi, fiutato un buon affare e sicuro che con Don Bosco non si correvano rischi, si prestò a secondarlo.. |