Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000909 |
La buona mamma Margherita lo accolse amorevolmente in cucina, lo avvicinò al fuoco, e, dopo averlo riscaldato e asciugato, gli porse una fumante minestra e pane.. |
||
A003001060 |
Gli uni eransi riscaldato il cervello colla lettura degli scritti Giobertiani; gli altri poi, in maggior numero, erano di quegli illusi o ingenui, che non sapevano vedere ove tendessero tante acclamazioni smaccate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001018 |
La minestra ed il pane era quello che mangiavamo noi; e la pietanza che gli preparava la sua buona Mamma Margherita era per lo più di legumi e alle volte con pezzettini di carne o di uova: sovente di zucca condita: e vedeva che lo stesso piatto presentato alla mattina ritornava alla sera riscaldato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004749 |
Coricatolo in un altro letto ben riscaldato e copertolo a più doppi, anzi postogli a poca distanza dai piedi uno scaldaletto, continuava pur tuttavia a lagnarsi ed a gridare quasi per incuria lo si lasciasse agghiacciare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000866 |
Ma l'altro essendosi riscaldato nelle sue recriminazioni, gli replicai: - Senta, signore, ascolti un mio consiglio: ciò che è stato, è stato ed io non posso erigermi a giudice del fatto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002295 |
L'individuo è riscaldato da quel pensiero, non prenderà in buona parte la correzione e parrà anche che noi la facciamo per un po' di passione. |