Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000813 |
Tanto più che Don Bosco, senza parlar molto, era di una graziosità tutta speciale nel condurre la conversazione in modo da far risaltare volta a volta i talenti delle persone che con lui si trattenevano. |
||||||||||
A002000851 |
Figurai questo fatto avvenuto vicino al Valentino, con mille svariate ridicole circostanze, e feci far dialogo tra questa ed altre rane, per far risaltare alcuni punti morali. |
||||||||||
A002001191 |
Così procedendo di secolo in secolo fa risaltare l'azione benefica dei Romani Pontefici in mezzo alle nazioni; la divinità della Chiesa Cattolica continuamente affermata da fatti miracolosi; e lega in un sol fascio i suoi varii racconti mettendo in fine del libro l'elenco cronologico dei Concilii generali dal Niceno al Tridentino e quello di tutti i Papi fino a Gregorio XVI.. |
||||||||||
A002001277 |
Con questo cenno rappresentava S. Luigi nel vero suo carattere, e ne faceva risaltare ciò che formava i suoi primi ideali, desideroso di trasfonderli eziandio ne' suoi allievi: la virtù della purità, custodita colla preghiera e colla penitenza; la secondata vocazione allo stato religioso; il desiderio di portarsi nelle missioni estere e dare la vita per Gesù Cristo. |
||||||||||
A002001383 |
Perciò D. Bosco narrando i fatti del nuovo e del vecchio Testamento fa risaltare il culto esterno, il purgatorio, la necessità delle buone opere [394] per salvarsi, la venerazione alle reliquie, l'intercessione dei Santi, il culto a Maria Vergine, la Confessione, la presenza reale di Gesù Cristo nell'Eucarestia, il primato del Papa, ed analoghi argomenti. |
||||||||||
A002001580 |
Egli infatti, che per far meglio risaltare l'opera dell'Oratorio permetteva che alcuni la contrariassero, non lasciava pur anche di suscitarle degli amici potenti nella stessa Corte reale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000345 |
Sapendo come possedesse bene la storia ecclesiastica, speravano che descrivesse la loro Santa sotto qualche aspetto nuovo o facesse risaltare circostanze da esse non ancor conosciute di sua vita, e con riflessioni ascetiche e mistiche che dessero prova della sua scienza.. |
||||||||
A003000594 |
Abbiamo accennato al canto e qui ne parleremo più diffusamente per far sempre meglio risaltare lo zelo costante di D. Bosco. |
||||||||
A003001026 |
Monsignore cominciò dall'esternare la grande consolazione che provava nel vedere in quel giorno i frutti ubertosi dell'Oratorio, equiparandola a quella dei Missionarii, quando tra la povertà delle loro Cappelle si vedono circondati dalle famiglie dei novelli Cristiani, ricchi dell'oro della carità e del fervore; tributò ampie lodi a quanti vi lavoravano intorno, ecclesiastici e laici; e facendo risaltare la nobiltà di questa parte di Ministero, con parole che soleva trarre fuori dal suo petto pieno di zelo per la Chiesa, per le anime e sopra tutto per la gioventù, tutti eccitò a preservare in quest'opera caritatevole, assicurandoli di sua speciale benevolenza.. |
||||||||
A003001243 |
Quindi non tralasciando nessuna occasione per far risaltare le divine prerogative del Papa e della Chiesa, passa in rivista i loro nemici ossia i Protestanti, gli Ebrei, e i settarii di varie specie.. |
||||||||
A003001255 |
Così D. Bosco, sparsi qua e là nella sua Storia Ecclesiastica, dava a' suoi giovani i giusti criterii per giudicare i fatti che andavano svolgendosi sotto i loro occhi a danno della Chiesa, sapendo poi a voce far risaltare quelli che isolati servivano al suo scopo, ovvero assumerne molti insieme quando abbisognava d'una dimostrazione completa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001559 |
Il riverbero di quelle luci faceva risaltare la loro fisionomia e D. Bosco potè ravvisarli senza pericolo di ingannarsi. |
||||||||||
A005001593 |
Due verità fra le altre si facevano risaltare in questo libro: prima, che gli uomini più eletti d'ingegno, di retto giudizio, di cuore e di buoni costumi, nati nell'eresia ritornano al cattolicismo, mentre quei cattolici che si fanno protestanti sono fior di canaglia viziosa. |
||||||||||
A005001836 |
A quando a quando il buon religioso fa risaltare nel suo scritto l'empietà, la slealtà e l'ingratitudine dei Protestanti verso N. S. Gesù Cristo.. |
||||||||||
A005001926 |
D. Bosco annetteva a questi sogni grande importanza, temperata però da una sincera umiltà, essendo evidente che nel parlarne ai giovani non cervava per sè gloria di sorta; anzi nell'esordire in tali narrazioni, per allontanare da sè ogni ombra di merito e di privilegio, sceglieva sempre fra due pensieri il più ordinario e il meno proprio [376] a farle risaltare, e sovente ricorreva a qualche descrizione giocosa e palliava i punti più brillanti, che si presentavano però naturali e spontanei in chi l'udiva.. |
||||||||||
A005002278 |
Nel descrivere i fatti gloriosi di questo giovanetto ha di mira la confutazione degli errori dei Valdesi; quindi, come in ogni suo scritto, così in questo prende occasione dall'incontro di S. Pancrazio col Papa S. Caio per far risaltare il primato su tutta la Chiesa dei Sommi Pontefici; e coi miracoli strepitosi da lui operati nel corso dei secoli conferma il dogma cattolico sul culto delle reliquie dei santi e sulla potente loro intercessione presso Dio. |
||||||||||
A005003860 |
Per impedire che perdessero la vocazione, faceva risaltare i vantaggi della vita di comunità; e con pie esortazioni e sante industrie li persuadeva a passare tutte le vacanze, o almeno una gran parte di esse, nell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001479 |
D. Bosco, oltremodo contento, di tratto in tratto ne invitava alcuni a pranzo con lui; ed era allora un grazioso spettacolo il vedere i calzoni rossi risaltare presso le sottane nere, e chierici, Sacerdoti, e soldati fraternizzare insieme, gareggiando gli uni a parlare francese e gli altri a masticare italiano. |
||||
A006002891 |
Si fa risaltare come S. Lucio esigesse che i giovani aspiranti allo Stato Ecclesiastico fossero di provata castità e come fulminasse la scomunica contro que' cristiani che s'imposessassero dei beni della Chiesa. |
||||
A006004920 |
Vivendo ancora monsignor Maggioli, predisse al P. Angelo Dania, Domenicano, che egli sarebbe stato fatto Vescovo d'Albenga [809] e che farebbe risaltare l'innocenza di certo canonico Cairaschi, ingiustamente accusato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000980 |
Biffi, che porge la presente, Direttore d'uno stabilimento sanitario, di molta rinomanza nella nostra Milano, membro della Commissione visitatrice delle Carceri e di varie Accademie, il quale volendo far risaltare l'economia morale e sociale delle case riformatorie, si reca a Torino per viemmeglio conoscere i dati e i risultati dei vari istituti che a quest'opera attendono, ed era desideroso d'essere introdotto nel di Lei tanto applaudito stabilimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000108 |
Il suo sistema era la dolcezza, senza tralasciare di far risaltare alla mente dei peccatori la bruttezza dei loro peccati.. |
||
A010011008 |
I maestri si ricordino che la scuola non è che un mezzo per fare del bene: essi sono come parroci nella loro parroc- [1019] chia, missionari nel campo del loro apostolato; quindi di quando in quando debbono far risaltare le verità cristiane, parlare dei doveri verso Dio, dei Sacramenti, della devozione alla Madonna; insomma le loro lezioni siano cristiane; e siano franchi ed amorevoli nell'esortare gli alunni ad esser buoni cristiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000126 |
Il Cardinal Patrizi, Vicario di Sua Santità a Roma, ricambiati con vera cordialità gli auguri ed espresso il suo compiacimento per il progredire della Società Salesiana con generale soddisfazione dei Vescovi, soggiunge: "Che poi qualcuno tra questi non riguardi con occhio benigno la Società, e faccia opposizioni all'esercizio di qualcuno nel santo ministero, ciò non deve far meraviglia, anzi può dirsi che sia segno che l'opera [19] sia gradita al Signore, che permette sorgano le difficoltà, per fai risaltare nel superarle esser Egli che dispone il tutto per il maggior bene della Società. |
||
A011002849 |
Vi sono molte cose che va bene far risaltare, far conoscere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000525 |
Chi li accompagnerà, faccia risaltare essere questa una casa di beneficenza e che qui mancherebbe questo, e che là ci vorrebbe quell'altro, ma che costerebbero assai, e noi siamo poveri. |
||
A013000909 |
Nei vani delle finestre s'intelaiavano carte trasparenti a due colori, sulle quali le fiammelle collocate dietro facevano risaltare emblemi e iscrizioni, inneggianti a Don Bosco e agli ospiti. |