Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000784 |
Lo entusiasmava il fatto che gli Oblati di Maria Vergine nel 1839, per un penoso e quasi sconosciuto cammino, erano penetrati nei regni di Ava e Pegu predicando la vera religione; e nel 1842 questa missione era stata ad essi interamente affidata con un Vescovo della loro Congregazione, ivi riportando [204] copiosi frutti di apostolico ministero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000545 |
Così passava da un punto all'altro del cortile, sempre riportando il vanto di abile giuocatore, cosa che richiedeva sacrificio e fatica continua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005341 |
Conclusione dell'Armonia nel suo numero del 22 febbraio 1856, riportando la suddetta circolare: Noi raccomandiamo vivamente questa opera di vera carità: giacchè se è tale l'impedire che un uomo sia avvelenato, avvertendolo del veleno che sta per inghiottire, non può certamente essere opera di carità di minor importanza il premunire lo spirito dal veleno dell'errore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002015 |
Qui faremo punto, riportando un giudizio del Teol. Can. |
||
A006006168 |
E il messo ripartiva subito riportando in Valdocco i plichi che gli erano consegnati e la corrispondenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001272 |
I giornali avevano ripigliato a parlare dell'Opera degli Oratorii e l'Armonia il 28 maggio, riportando i nomi de' membri della Commissione per la lotteria e il prezzo de' biglietti, stampava:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000867 |
E' doveroso il dare un saggio di queste lettere spiranti la stessa fiducia, e lo faremo riportando la lettera di un'altra nobildonna fiorentina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009819 |
In fine, insieme con uno sguardo allo stato della Religione, e con alcuni ammaestramenti tratti dalla Storia Ecclesiastica, [939] Don Bosco aveva aggiunto un ragguaglio sul Concilio Vaticano, particolarmente della quarta sezione, riportando per disteso il canone dell'Infallibilità Pontificia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006023 |
Prese subito a mortificar la gola, a fuggire le vanità del vestito, a combattere l'amor proprio, ad ascoltar con frutto la parola di Dio ed a frequentare il catechismo, con tanto profitto da segnalarsi anche tra i ragazzi, riportando sempre il "punto d'onore" Col fermo proposito di fuggire il male e di praticare il bene, si preparò alla prima Comunione; e, dal giorno che ricevette Gesù nel cuore, crebbe tanto nel suo amore da sentir presto il bisogno di accostarsi ogni giorno alla Mensa Eucaristica; ed a quindici anni, spontaneamente, prometteva a Dio di conservare in tutta la vita la purezza verginale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000527 |
Don Ronchail, avvisatone, si affrettò a raggiungerlo, portando seco la lettera del canonico marsigliese e riportando poi all'avvocato nizzardo la seguente risposta di Don Bosco per il canonico sullodato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001450 |
[ Quando questa S. Cong.ne nell'Osservazione N° 5 sulla relazione triennale di V. S. scrisse sul regime dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fecesi a dimandare, se questo avea la sua Superiora Generale, e non il Superiore Generale, come V. S. erroneamente scrive, riportando l'osservazione suindicata]. |
||
A014007439 |
[416] Diamo in Appendice (Doc. 70) un saggio dei furori giornalistici, riportando alcuni trafiletti di un foglio marsigliese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001960 |
Volle assistervi, riportando dalle sue parole una profonda impressione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000787 |
Porremo termine a questa recensione, riportando quanto scrivevano due ragguardevoli signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000727 |
Non potremmo chiudere meglio questo capo, che riportando alcune riflessioni di Don Lemoyne, suggeritegli da ricordi del viaggio, su la memoria, l'ingegno e la cultura del Santo. |
||||||
A017002161 |
Nel 1885 Don Rua a Roma visitò il cardinale Martinelli per indagarne le intenzioni, riportando il convincimento che convenisse acconciarsi allo statu quo. |
||||||
A017003698 |
Non ci sembra far cosa superflua o ingombrante riportando qui nella sua integrità questa lettera, tanto più che Don Bosco la fece sua apponendovi la propria firma.. |
||||||
A017007551 |
Ora, grazie alle premure del nostro Ispettore polacco Don Kopa, siamo in grado di precisare le cose, riportando la seguente dichiarazione di colei che ricevette il consiglio e la profezia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001936 |
- Nato nel 1848, Don Tamietti fu colpito nel 1898 da violenta febbre tifoidea, dalla quale si liberò, ma riportando una profonda lesione nelle facoltà mentali. |
||
A018002722 |
La signora Nicoletta Morando vedova Carpi, genovese, della parrocchia di S. Fruttuoso, il 15 agosto 1887 cadde da un muricciuolo alto un po' più d'un metro, riportando dal colpo lesioni interne abbastanza gravi, che non le permettevano più di stare coricata, tanto meno di sostenere le solite fatiche domestiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000236 |
Trasferitosi poi a Chieri, vi percorse tutte le cinque classi del ginnasio, facendosi molto onore e riportando parecchi premi, mentre aveva cura di confermare i compagni buoni nella virtù e ricondurre i deviati sul retto sentiero. |
||||
A019000239 |
Cafasso, entrò nel Seminario Arcivescovile di Chieri, dove per sei anni attese allo studio della filosofia e della teologia, riportando ogni anno un premio speciale. |
||||
A019000957 |
Così risulta bene la grandezza della sua attività sia quando si pensa alle anime da Lui chiamate alla Redenzione durante la sua vita, sia quando si pensa a quelle chiamatevi dalla longa manus dei suoi figli e dei suoi cooperatori: o portando per la prima volta tante anime a vere e proprie resurrezioni spirituali, o riportando le anime smarrite o dimenticate sulla via della salute; in tutto e per tutto e sempre la propagazione della Redenzione.. |