Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000588 |
Talvolta i premii erano collettivi, cioè un certo numero di giovani coi loro biglietti ne guadagnavano uno che dovevano poi ripartire fra di loro. |
||
A003002218 |
E tanto va via crescendo l'affluenza de' giovani, che si dovette ripartire in due. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004309 |
A questo fine i confratelli procureranno di ripartire le loro comunioni in modo che vi possa essere la comunione quotidiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000364 |
Al martedì col vapore delle due circa pomeridiane io debbo ripartire per Torino e perciò non posso fare il discorso sulla Natività di Maria SS. La gran penuria di preti in città, e varii miei affari mi privano del piacere di poter rimanere costà l'intiera settimana come aveva divisato.. |
||
A006001639 |
Venuta l'ora di ripartire per altre borgate, tutti i giovani si radunavano per salutare il loro ospite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002137 |
Il Servo di Dio voleva ripartire [280] dopo breve ora, ma quell'eccellente sacerdote non glielo permise. |
||
A007003916 |
D. Bosco, narra la cronaca, dopo aver visitato in Biella il Vescovo Mons. Losana, ritornava a Torino per ripartire alla volta di Montemagno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008866 |
I Pontificii, che in tutto il territorio non erano più di 4000 tra le varie armi e sparsi in molti luoghi, si raggruppavano in piccole schiere, correvano ove era apparso il nemico, tre o quattro volte più numeroso di loro; lo respingevano, e tornavano alle loro stazioni per ripartire e correre a nuove difese. |
||
A008009276 |
Se mai inter notos et amicos, si potessero ripartire tra tanti benefattori, la nostra chiesa sarebbe in istato da potersi aprire al divin culto pel giorno primo del prossimo maggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004810 |
Il Consiglio di Reggenza di questa sede della Banca Nazionale in sua tornata d'oggi, nel ripartire il fondo assegnato per opere di beneficenza, decideva di allogare a cotesto Oratorio di San Francesco di Sales a Porta Nuova, Vanchiglia e Valdocco, L. 250.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003307 |
Ma ne abbiamo ancor una, scritta a Varazze, il giorno prima di ripartire per Torino, alla piissima e generosa contessa Uguccioni:. |
||||||||||
A010006606 |
Arciprete della Cattedrale di Acqui e dal rev.Sig. Don Marco Mallarini Vicario Foraneo di Canelli, cominciati alla sera del 31 luglio p. p., ma attesa la presenza del M. Rev. D. Bosco che doveva tosto ripartire per Torino, si anticipò, tanto più che il giorno 5 era sacro a Maria SS. della Neve. |
||||||||||
A010011299 |
2° Procura di ripartire le cose in modo che niuno sia troppo carico d'incombenze, ma fa' che ciascuno adempia fedelmente quelle che gli sono affidate.. |
||||||||||
A010014204 |
Don Bertazzi faceva conto di celebrare la funzione di partenza alla chiusa del mese di maggio, o, meglio ancora, il 24 maggio, solennità di Pentecoste...; ma non era possibile, lì su due piedi, assumere la proposta mentr'egli voleva ripartire, e... non si fe' nulla! [251].. |
||||||||||
A010014342 |
Subito aveva compreso che non lo volevano e s'incamminò per tornare indietro, ma nello scendere la gradinata s'imbattè in un signore il quale, stupito di vederlo ripartire, gli chiese il perchè, e, intesa la cosa, sdegnato corse da quel sacerdote dicendogli:. |
||||||||||
A010015611 |
Per quali ragioni? Non meno di due, perchè penso che uno debba venire colà solo per vedere, conoscere tutto, concertare col Vescovo, e poi ripartire subito onde essere il nostro corrispondente qui, il quale sappia intendere quello che noi domandiamo, specialmente in fatto di qualità personali, che un individuo solo può guastare tutto colà, sebbene qui prometta la più bella riuscita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001028 |
I Missionari si pensavano che li aspettasse soltanto un pied-à-terre a Buenos Aires, per ripartire tosto alla volta di S. Nicolás; ma l'Arcivescovo aveva disposto che stabilissero anche una residenza nella città, assumendovi il servizio della chiesa di Mater Misericordiae, detta la Iglesia de los Italianos. |
||||||
A012003794 |
Solamente io vi dico che tutti gli anni, molti che vennero dopo, per questo motivo furono costretti a ripartire per la propria casa. |
||||||
A012003813 |
Di roba, a dir vero, ne arrivava discretamente all'Oratorio, inviata da caritatevoli persone; quando però ne giungeva per uno, la necessità obbligava a ripartire fra due, sicchè si andava di strettezza in strettezza. |
||||||
A012005800 |
Era presente anche il Fratello Concettino, che doveva ripartire per Roma il giorno dopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000659 |
Insomma da ciò tu potrai scorgere che l'essenza di Direttore consiste nel ripartire le cose a farsi e poi insistere che si facciano.. |
||||
A013003187 |
V. fecero sì che dopo quattro mesi di sollecitudini infruttuose mi trovo ora costretto di ripartire senza alcun successo e forse in peggiore condizione di prima. |
||||
A013006471 |
Garrone, ritornato alla vigilia degli esercizi, voleva ripartire per Lanzo, quando gli fu detto: - Va' ad assistere Tavella Emilio che è gravemente ammalato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003209 |
Saresti qui alle due circa e potresti ripartire alle 6½ per Genova [364].. |
||
A014004344 |
Verso la fine del desinare il signor Clément uscì per abbeverar i cavalli, dovendo tosto ripartire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000247 |
Nel mese di giugno Don Lasagna aveva avuto il dolore di apprendere la morte fulminea di monsignor Vera, suo grande amico e buon padre dei Salesiani in quella [35] repubblica [34], poi, poco prima di ripartire per l'America, ricevette la lieta novella, che Leone XIII aveva dato al defunto Presule un degno successore nella persona di monsignor Innocenzo Yeregui, amicissimo dei Salesiani, come altrove si é narrato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000590 |
Difatto per un successivo colloquio che ebbi con Don Bosco in Valdocco, io ne tornai edificato siffattamente, che prima di ripartire per Nizza, scrissi una lunghissima lettera all'Arcivescovo, dove io gli riferiva in proposito tutte le felici impressioni che ne aveva riportato".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001023 |
Invitato ad attenderne un poco il ritorno, il giovane non potè, perchè doveva ripartire subito per la Prussia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005578 |
Quale strazio, quale angoscia nel ripartire da quella camera dove ci aveva le tante volte accolto col sorriso della benevolenza!... O Don Bosco! Don Bosco!... [815]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003310 |
Essenza del Direttore: ripartire gli incarichi, poi insistere che si facciano [XIII 118,887], faccia il Direttore: far agire gli altri 258. |