Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000207 |
Margherita allora, per rendere loro la pariglia, prese a rispondere con un altro monosillabo che in dialetto piemontese significa affermazione, ma in modo canzonatorio - bo bo! - S'intrecciò così un dialogo, nel quale si rinnovava la scena di colei che interrogata: dove vai? rispondeva: porto pesci. |
||||
A001000588 |
Riusciva anche molto bene a fare le calze a maglia sui ferri; sicchè, quando fu all'Oratorio, da per sè rinnovava talora gli scappini stracciati. |
||||
A001001356 |
Pescarmona era divenuto troppo logoro: e la signora Dorotea, riguardandolo come suo figliuolo, lo regalava di alcune paia di calze che essa stessa aveva fatte, dono che rinnovava ogni anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000141 |
Con ciò egli direttamente intendeva porgere ad essi nuova occasione perchè si avvezzassero sempre più alla frequenza ai sacramenti, e alla sera del sabato e al mattino della Domenica, con una carità e pazienza inalterabile, ascoltava una folla di penitenti che ad ogni ora si rinnovava.. |
||||
A003000163 |
Pure, non ostante la data benedizione, tutte le notti si rinnovava quel pauroso fenomeno. |
||||
A003000264 |
D. Bosco rinnovava la scena del Divin Salvatore quando era circondato dalle turbe e camminava per le contrade della Galilea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000935 |
Eziandio il parroco di S. Simpliciano, chiesa parrocchiale dell'Oratorio di S. Luigi, non solo aveva approvato questa deliberazione, ma con vive istanze da parte sua rinnovava l'invito a D. Bosco, sperando di servirsi del suo sacro ministero a gran bene della propria popolazione.. |
||||
A004001097 |
Fin dal principio del suo apostolato gli accadeva di sputar sangue, malanno che di quando in quando si rinnovava, per cui i medici gli avevano prescritto di fare immancabilmente tutti i giorni una passeggiata, perchè diversamente la sua vita non sarebbe durata lunga. |
||||
A004001430 |
Talvolta non otteneva risposta, e talvolta rinnovava le pratiche anche prevedendo [275] una negativa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003482 |
Restava ancora il Modini, e contro questo manutengolo dell'empietà, il 4 marzo, si rinnovava una seconda fragorosa, prolungata dimostrazione per costringerlo a sfrattare dal paese; ma chiamati dal sindaco arrivavano in paese trenta carabinieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002885 |
Pio IX vedeva attendati sui ristretti confini delle sue province minacciosi battaglioni; lo amareggiava la doppiezza esecrabile, sleale di Napoleone III; lo nauseavano a morte le arti ora subdole, ora insolenti di una diplomazia, che rinnovava con lui l'apologo del lupo e dell'agnello. |
||||
A006003921 |
Nello stesso giorno S. E. rinnovava sue istanze per l'accettazione del giovane Fulgenzio Craveri, già fatte e giunte per lettera all'Oratorio nel tempo della prima perquisizione. |
||||
A006006516 |
Incominciava la novena del Santo Natale, e in essa si rinnovava il fatto dell'allontanamento spontaneo dall'Oratorio, di chi non era di buon esempio ai compagni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002378 |
Nel congedarsi al mattino lo prese per mano e ringraziandolo affettuosamente, mentre l'altro rinnovava le sue scuse! - Veda, gli disse, con D. Bosco non è il caso di chiedere scuse, però prendiamo lezioni da tutto ciò che ci accade. |
||||||||
A007005443 |
A forza di rimedi il male cessò, ma al menomo cangiamento di atsmofera o al più piccolo disordine si rinnovava l'emorragia, che mi cagionava un male estremo tanto fisico che morale. |
||||||||
A007006011 |
Il Municipio si dichiarò disposto a favorirlo, mentre egli studiava sempre nuovi modi per far accettare dalle persone benefiche e religiose le schede di sottoscrizione, per la Chiesa delle quali abbiamo presentato il modulo ai nostri lettori nel capitolo LXIV. Parecchi del Clero le avevano - raccomandate dal pulpito, ed egli ne aveva distribuito un buon numero, accluse nelle prime sue circolari, ed ora rinnovava l'appello ai fedeli [61]. [744]. |
||||||||
A007006191 |
D. Bosco fu testimonio di tanto [765] zelo, che rinnovava tale fatica, più volte all'anno, mentre quasi tutti i giorni per più ore si dedicava, mattino e sera, a questo sacro ministero.. |
||||||||
A007006626 |
Un fatto singolare intanto si rinnovava in questi mesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000466 |
D. Bosco intanto rinnovava la memoria della sua predizione. |
||||||||
A008000618 |
Il 20 marzo D. Bosco rinnovava con risolutezza l'ultimo avviso dato la sera antecedente.. |
||||||||
A008002274 |
a D. Giovanni Turchi, rinnovava la domanda. |
||||||||
A008006328 |
Or nel partire da Roma D. Bosco le rinnovava l'assicurazione che sarebbe morta senza accorgersene.. |
||||||||
A008008280 |
Non avendo forse ricevuto risposta, rinnovava la domanda a Rattazzi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001051 |
Nel 1870 aveva comperato dietro l'Oratorio un bel tratto di terreno, e mentre si stavano ultimando la piazza innanzi al Santuario di Maria Ausiliatrice e il fabbricato lungo la via Cottolengo, rinnovava la domanda al Municipio di poterlo unire all'istituto con un muro di cinta, per farne una specie di colonia agricola.. |
||||||
A010004316 |
Anche Mons. Domenico Villa, il 21 ottobre, "con tante cose del cuore", gli rinnovava " vivissime preghiere" di non dimenticar "Parma e il suo vescovo, disposto a fare il possibile per l'attuazione del progetto" di una fondazione salesiana in quella città:, per iniziativa della Marchesa Marianna Zambeccari - Politi, col titolo di Ospizio S. Giovanni per i poveri fanciulli della città e provincia.. |
||||||
A010005234 |
Monsignor Tortone, cui V. S. Ill.ma aveva fatto conoscere che a Minghetti rinnovava la dimanda se si possa trattare intorno all'affare delle temporalità sulle basi poste nel passato marzo, Le avrà già partecipata la mia risposta, cioè che non vi è alcuna difficoltà [489] a che Ella continui a parlare nei termini che Le furono da me indicati qui in Roma. |
||||||
A010007251 |
Poco dopo rinnovava le pretese, e ripeteva che l'Ordinando doveva presentarsi a lui quaranta giorni prima per essere interrogato del nome, cognome, patria, e del luogo in cui compì gli studi prima d'entrare in Congregazione, degli anni in essa vissuti, se avesse i voti triennali o perpetui e [711] da quanto tempo; qual cosa lo mosse ad entrare in Congregazione, se era contento del suo stato, perchè lasciò la diocesi, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002945 |
Erano tre anni consecutivi, che il disastro si rinnovava e immiseriva al sommo gli abitanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000428 |
Il cardinal Berardi gli rinnovava per la terza volta l'offerta del collegio di Ceccano, che gli Scolopi volevano lasciare, perchè ridotto a men di dieci convittori. |
||
A013001088 |
Il Vicario Apostolico di Montevideo gli rinnovava i suoi ringraziamenti per il regalo, che egli, donando i suoi figli, aveva fatto a tutti gli Uraguaiani, "a todos los que pertenecemos a esta República del Uruguay"; ma in pari tempo faceva voti che l'assenza di Don Cagliero fosse solo temporanea e di breve durata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002968 |
La signora seppe leggere fra le righe; onde spedì subito un telegramma a Don Bosco, col quale rinnovava la domanda di preghiere e avvisava che seguiva lettera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000983 |
- Si rinnovava quasi lo spettacolo descritto negli Atti degli Apostoli sul passaggio di S. Pietro. |
||||
A016001564 |
Erano trascorsi esattamente quattro secoli, quando si rinnovava quella visita di un santo sacerdote italiano ossia di Don Bosco, a un discendente di Luigi XI, salutato Re di Francia col nome di Enrico V, sebbene non salisse mai sul trono. |
||||
A016001704 |
Il riapparire di Don Bonetti a Chieri, mentre rinnovava il ricordo del suo zelo, riattizzò i vecchi rancori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000578 |
Ogni speranza pareva svanita, quando il proprietario improvvisamente morì e suo figlio, unico erede, risoluto di abbandonare un luogo la cui vista gli rinnovava del continuo l'acerbo dolore, di sua spontanea volontà offerse la casa a un prezzo mitissimo; inoltre si trovò subito chi sopperì alle spese di acquisto, sicchè le Suore non tardarono a prenderne possesso. |
||
A018001059 |
Dei tre sacerdoti, il cui ricordo vive fra noi in benedizione, Don Lazzero alla loro partenza rinnovava una testimonianza già resa poco dopo il loro arrivo in Italia, scrivendo [156]: "Tanto Don Borghino che gli altri due meritano un attestato di ottima condotta pel tempo che furono tra noi; e come dissi già altra volta, dimostrarono proprio buono spirito e attaccamento a Don Bosco ed alla Società nostra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001324 |
Nella chiesa durante il silenzio dei sacri riti la folla, ansiosa di pregare dinanzi all'urna del Santo, si rinnovava senza interruzione. |