Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008335 |
Il Papa lesse e rilesse quella carta, meditò alquanto, [818] fece alcune interrogazioni, e noi crediamo che fin da quel momento risolse a non più indugiare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004386 |
E Don Mallarini scriveva un opuscoletto confutativo e lo mandava a Don Bosco, il quale lo lesse e rilesse, e ne corresse anche le bozze, ma solo in parte, perchè appunto allora cadde ammalato a Varazze; ed affidava ad altri l'incarico d'ultimarne la revisione, e il fascicolo usciva nelle Letture Cattoliche, nel mese di gennaio.. |
||||
A010008335 |
Che fare? Don Bosco si procurò, senza tardare, le Regole di qualche altro Istituto Religioso, le lesse, le rilesse, ponderò le comunicazioni avute da Mons. Vitelleschi e da altri Prelati; e la sera del 27, dopo cena, invece d'andar a riposo, dopo aver fatto due passi con Don Berto in Piazza Barberini, si metteva a tavolino e vi restava fino alle 2 dopo mezzanotte; quindi chiamava Don Berto, che in attesa non si era coricato, gli dava da copiar le pagine che aveva scritte, e il mattino le rimetteva al Segretario della S. Congregazione.. |
||||
A010008537 |
Monsignore lesse, e certamente rilesse la lettera, e la conservò nel suo archivio, dopo aver posto, dietro il foglio piegato, in alto, questa nota, sottolineando le ultime parole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001944 |
Si rilesse in presenza di tutti l'indirizzo mandato a Sua Santità, perchè tutti si confermassero sempre più nelle promesse fatte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002468 |
L'Arcivescovo lesse e rilesse il progettato articolo, poi mi disse: D. Bosco senza estendersi in questa lunga dichiarazione, avrebbe dovuto adottare la formola molto breve, che giorni fa io gli aveva trasmesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002463 |
- Poi soggiunse che non aveva coraggio d'invitarlo a pranzo con sè, perchè non poteva trattarlo come desiderava; che però egli stesso si sarebbe diman l'altro recato a pranzo da lui, perchè voleva far festa in canonica e perchè là si stava meglio che a S. Leone... Quando si separarono, il Curato si teneva ancora un po' sulla sua; ma quella sera noli cenò, la notte non dormì, e la mattina seguente di buon'ora venne all'oratorio [408], volle che Don Bosco radunasse il Capitolo e dinanzi a tutti si scusò dicendo che ritirava le sue parole e le sue pretensioni; soltanto osservava riguardo al coro della maìtrise, essere stato quello il movente per chiamare i Salesiani a Marsiglia; riguardo alle rilesse e ai funerali, si rimetteva alla possibilità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000859 |
Ma quel che più importa, si è che Don Bosco rilesse, come ne fanno fede tre correzioncelle, che sono sicuramente di sua mano; sembra suo anche un segno di richiamo per un'aggiunta marginale, in cui si ravvisa il carattere di Don Lemoyne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005501 |
Nel dopo pranzo di detto giorno ci recammo dalSig. Olivier Avvocato che rilesse a nostra presenza le diverse minute preparate e già note alla S. V. e a D. Rua. |