Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005953 |
Gli si potrebbe scrivere un indirizzo, ma come si deve, in carta bella, a nome di tutti i giovani, con una Storia d'Italia e Storia Sacra e qualche altro libretto (D. Cafasso per esempio), che già raccomandai di preparare ben rilegati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002836 |
Più tardi il Vallauri prese il lavoro del Mirone, vi appioppò [435] una sonante prefazione sua, vi piantò in fronte il suo nome, vi aggiunse poco o nulla di proprio, ed ecco i famosi Vocabolari Latini di Tommaso Vallauri, ai quali, stampati con varietà di tipi e su carta lucida e rilegati in tutta pergamena, arrise una fortuna immensamente sproporzionata al merito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000621 |
Anche questi il Santo Padre passò in rassegna e gradì l'offerta di parecchi volumi artisticamente rilegati e trattanti dei vari metodi seguiti nelle scuole professionali salesiane. |