Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000849 |
A Castelnuovo, messi i piedi nelle calzature, lasciava la sua tasca col cibo necessario, che seco recava, presso un tal Giovanni Roberto, uomo onesto, in casa del quale ritornava a rifocillarsi tra una lezione e l'altra. |
||
A001001560 |
Venuti a Torino e comprate poche castagne e pane per rifocillarsi, dopo aver [495] eseguite varie commissioni, dello stesso giorno giunsero ad Avigliana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001081 |
Varie scene graziose e salutari per le anime erano accadute cogli osti presso i quali erasi fermato per rifocillarsi, e al solito aveva confessaio [251] vetturini e stallieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004039 |
A questo annunzio: - Aspetterò, rispose D. Bosco, finchè il signor Segretario possa ricevermi; - e deciso di fermarsi tanto che fosse necessario per essere ricevuto, con impareggiabile tranquillità non badando nè al caldo, nè al bisogno [665] di rifocillarsi, nè alla sete, rimase in aspettazione fino alle sei della sera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004660 |
Prima però di uscire quel signore chiede di rifocillarsi alquanto, e gli vengono presentati dei cibi, che mangia con un gusto quale non aveva provato da lungo tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002113 |
Finito dunque il modesto desinare e usciti dal refettorio, il canonico tolse bellamente commiato dal Servo di Dio, e, per dirla in lingua povera, si tirò dietro il collega a rifocillarsi in un albergo della città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001044 |
Andato a rifocillarsi, Don Baccino gusta un po' di cibo, ed ecco annunziarglisi che una famiglia arrivata poc'anzi da lontano per far le sue divozioni, chiede di confessarsi e ricevere la comunione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002753 |
Non più dolori, non più perdite di sangue, non più spossatezza, ma gran voglia di muoversi e di rifocillarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009444 |
Sarto, fatto pranzo da D.B., andò a rifocillarsi in città [XI 323] (Ospiti a pranzo, vanno a completare il pasto [IV 150].. |