Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000282 |
- E Giovannino immobile attendeva l'ultima parola della madre, la quale, dopo aver riflettuto alquanto, come se temesse di impedire un bene, dicevagli: - Va pure.. |
||||
A001000856 |
In tutte le sue cose di molta o di poca importanza, mostrava sempre un grandissimo impegno; stava attento a quel che diceva, nè mai parlava senza aver prima ben riflettuto: presa una giusta risoluzione, nessuno più poteva smuoverlo da' suoi propositi. |
||||
A001001094 |
Ma siccome amava lo studio delle lettere, dopo aver riflettuto, giudicò bene di continuare regolarmente le classi e fare retorica, ossia quinta ginnasiale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001640 |
- Io vi ho già riflettuto da gran tempo, signora Marchesa; la mia vita è consacrata al benessere dei poveri giovanetti, e niuno mai mi farà deviare dalla strada che il Signore mi ha tracciata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001075 |
D. Bosco aveva eziandio riflettuto sull'importanza di potersi giovare in certe occasioni dell'influenza che l'Abate Rosmini esercitava in Torino sugli uomini nuovi rivestiti di autorità, e quindi la convenienza di averlo amico e protettore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003021 |
D. Cafasso gli rispose rincrescergli di non avere nulla da dargli, ma poi, dopo aver riflettuto alquanto: - Andate, gli disse, verso piazza San Carlo, seguite chi vi chiamerà per nome e troverete ciò che desiderate. |
||
A004003115 |
Questa donna a poco a poco acquistò grande stima per D. Bosco, il quale un giorno avutala a sè le disse, se pensava di continuare per tutto il tempo di sua vita a tenere osteria e se non aveva ancora riflettuto come ogni giorno fosse un accrescimento continuo di legna per l'inferno, nel quale sarebbe caduta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004674 |
Il giovanetto però dopo aver riflettuto alla sua promessa e impressionato dalla perdita imminente della sua [769] libertà, stando rinchiuso fra quattro mura, andò a dormire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000106 |
Passò quel giorno ed egli aveva riflettuto seriamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000632 |
In avanti bastava che si facesse silenzio in camerata, ma ora ho ben pensato e riflettuto che il silenzio nelle scale impedisce molti inconvenienti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006984 |
E subito, anche l'Arcivescovo, dopo aver riflettuto un po' sul privilegio dì poter celebrare le tre Messe nella notte del S. Natale, tornava a rispondergli:. |
||
A010015174 |
L'uomo di Dio non fu scoraggiato per così poco e dopo aver riflettuto rispose: - Nelle opere di Dio bisogna solamente riflettere se siano necessarie, o no. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005098 |
Io ho già pensato molto, riflettuto, pregato; ora non si tratta più che di eseguire, essendo il Santo Padre che parla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002465 |
Don Bosco, riflettuto un momento, disse di condurgli il piccolo attore. |
||||
A014003715 |
La "clausula" sulla quale Don Bosco nella sua terza lettera dice di aver molto riflettuto, si riferiva all'articolo 3° dello schema di convenzione, articolo modificato poi nel senso da lui proposto.. |
||||
A014003720 |
Ho molto riflettuto sulla clausula relativa al caso che venisse a mancare la nostra Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005390 |
Io non mi sarei azzardato di scrivere queste cose, se non avessi riflettuto che le confidava nelle mani del Vicario di Gesù Cristo, il quale non se ne servirà che alla maggior gloria di Dio e a bene della Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001608 |
Sentendo poi che Don Bosco esitava ad accettarlo, riflettuto un momento, gli disse: - Ritornate a Torino, presentatevi a Don Bosco, portategli la benedizione del Papa e gli direte essere desiderio del Papa che vi accetti fra i Salesiani. |
||
A018002278 |
Ciò vedendo, il chierico, riflettuto un momento, andò a dirlo a Don Bosco, il quale a tutta prima gli rispose che non si sentiva di sostenere quella fatica; ma poi dopo un istante di silenzio ripigliò: - Eppure è l'ultima volta che potrò confessarli! - L'altro, non badando nè alle parole nè all'accento di esse, prese a sconsigliamelo. |