Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001050 |
L'ex-allievo dottor Guido Lavalle, Ministro della Suprema Corte di Giustizia, in un suo discorso del 2 giugno 1929, giorno della Beatificazione di Don Bosco, rievocò la vita di quei tempi nel collegio di S. Nicolás, ritraendo con brio i superiori, i compagni e le abitudini d'allora.. |
||
A012003997 |
Riandando il passato remoto e prossimo, venne a dire delle grazie con cui il Signore aveva favorito e favoriva l'Oratorio; nè si fermò a una menzione generica, ma rievocò una lunga serie di fatti, mentre i presenti gli tenevano coro sia offrendogli nuovi spunti sia benedicendo Iddio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014007173 |
Il 7 luglio 1879 alla camera francese il deputato Madiez de Montjau lo rievocò in un discorso contro i cattolici che invocavano la libertà a tutti concessa dalla legge. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001960 |
Nella sua risposta ai brindanti il festeggiato rievocò un episodio che va da noi raccolto per la nostra storia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002012 |
L'ispettore Don Costamagna fece un sermoncino, nel quale rievocò la figura di Don Bosco in modo così vivo, che pareva a tutti di vederlo presente. |
||
A018002269 |
Alla fine il festeggiato rievocò la giovinezza sua e quella di Don Bosco e rappresentò al vivo l'amore che il Santo aveva sempre portato ai giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000403 |
Con fine senso di opportunità Don Tomasetti rievocò la data indimenticabile e il Papa nell'allocuzione pronunciata subito dopo prese da quelle parole lo spunto per far conoscere sull'argomento della Conciliazione il pensiero genuino dì Don Bosco. |
||
A019001384 |
Dopo, sotto il portico, Don Ricaldone dal pulpitino situato nel punto medesimo, da cui Don Bosco aveva tante volte indirizzato il sermoncino serale della "buona notte a tutti gli abitatori della casa, rievocò quei lontani ricordi e spiegò il significato della cerimonia pocanzi compiuta, enumerando i benefici dei Sommi Pontefici Pio IX, Leone XIII, Pio X, Benedetto XV, Pio XI e indugiandosi a dire degli onori tributati al Santo Fondatore e dei favori prodigati alla famiglia salesiana dal "Papa di Don Bosco". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008878 |
· Il Card. Fossati rievocò la letizia della recente Pasqua romana, definita dal S. Padre Pasqua Salesiana [XIX 331].. |