Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002529 |
Due altri si erano provvisti di una scatola da tabacco che si chiudeva ermeticamente, e la riempivano nelle chiese di acqua benedetta e poi di nascosto si facevano il segno della croce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001045 |
D. Bosco era sempre pronto a confessarli ogni qual volta si presentavano, eziandio in mezzo ai giovani interni che riempivano la sagrestia, facendoli passare per i primi.. |
||
A006001486 |
Si spandevano gli alunni fuori di chiesa e riempivano i cortili di canti, suoni, applausi e grida di contentezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002118 |
Altra volta una sera mentre gli alunni dopo la loro cena riempivano la camera ove D. Bosco mangiava la sua minestra, ad un tratto egli aveva chiesto: - Andatemi a chiamare Marcora, Salvi, Daniele! - Alcuni corsero a cercare di quei tre: erano andati, senza permesso, a giuocare fuori di casa. |
||
A007006320 |
Riempivano ogni angolo dell'Oratorio, con buona volontà ed ottimi propositi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008910 |
- E gli si riempivano gli occhi di lagrime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004706 |
Le bestemmie più orribili contro la religione e le ingiurie più ignominiose contro il Papa non solo riempivano le gazzette e ripetevansi pei circoli, ma risuonavano nel Parlamento, ove il deputato Ferrari, chiamando martiri Monti e Tognetti, richiedeva, insieme con molti altri, che alle loro famiglie fosse assegnata una pensione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003330 |
- Troppo contento, rispose Enria, e si mise a piangere, mentre anche gli occhi di Don Bosco si riempivano di lacrime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002332 |
Chi fosse sceso in quell'ampio spazio avrebbe veduto di fronte all'assemblea sopra un palco elevato Don Rua, Don Chiala e altri Superiori; da una parte la banda, i maestri d'arte, alcuni chierici e coadiutori; dall'altra i giovani, che riempivano anche tutto il fondo; in mezzo uno spazio rettangolare sgombro e lì da canto un tavolino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001876 |
I giovani poi eran loro talmente affezionati, elle ne riempivano del continuo la casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001851 |
Pettegolezzi però che riempivano di calunniose maldicenze le sacrestie e le canoniche [223] e donde si deve ripetere, in qualche superstite del vecchio clero diocesano, un certo strascico di freddezze o di scarse simpatie verso i Salesiani.. |
||
A015002124 |
La casa era ancora piccola, sicché trenta ricoverati la riempivano; ma quando il virgulto è piantato in buon terreno, lentamente l'albero si forma e cresce e stende i rami, sfidando le bufere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001086 |
Gli uomini riempivano anche il coro, occupando pure i gradini e la predella dell'altare. |
||
A016001267 |
Soltanto chi ricorda la vita di quei tempi, sa la gioia, la festa, il tripudio che riempivano di esultanza tutta la casa in simili occasioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000166 |
È per altro un sogno di tal natura che rivela quali fossero abitualmente i pensieri e i sentimenti che gli riempivano l'anima.. |
||||
A017000449 |
Tutte le mattine riempivano la parte della chiesa adibita al culto, per assistere alla sua Messa, riversandosi poi nella sacrestia, dove ognuno gli voleva parlare, e trattenendovelo le ore sane. |
||||
A017003253 |
Venuto il momento della comunione, i divoti che numerosi riempivano lo spazio fuori della balaustra e i banchi [521] vicini, appena videro che il celebrante, quel celebrante, comunicati i Signori, dava la comunione anche alla loro gente che via via saliva e s'inginocchiava sulla predella, fecero ressa per riceverla essi pure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000468 |
Ogni mattina, finito di celebrare, benediceva coloro che riempivano la chiesa; usciti quelli, ve ne entravano altrettanti per lo stesso fine. |
||||||
A018001572 |
Ma il giorno dopo le cose cambiarono alquanto, come si vide durante la celebrazione della Messa, che gli costò molta fatica; tuttavia diede udienza finchè potè alle persone che riempivano la casa. |
||||||
A018002537 |
Furono chiamati in fretta gli altri Superiori; una trentina fra sacerdoti, chierici e laici riempivano la camera. |
||||||
A018002604 |
Appena il feretro si volse verso l'ingresso, la banda dell'Oratorio intonò una marcia funebre; le campane riempivano l'aria dei loro lenti rintocchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000089 |
Il secolo XIX fu il secolo delle associazioni: le associazioni riempivano il mondo, accelerando il ritmo del movimento sociale. |
||||||||
A019000784 |
I numerosi Vescovi con mitra e pastorale e avvolti in ricchi piviali, i prelati minori vestiti di preziose pianete, i canonici in cappa magna e i parroci in mozzetta riempivano ordinatamente, ai cenni dell'impareggiabile cerimoniere Don Vismara, lo spiazzo del centro. |
||||||||
A019001210 |
É un mirabile programma, come Egli stesso diceva a Noi con la sua stessa parola, in una vera intimità, che durò molti anni [79] e che oltre che essere di cuore fu, per tanti aspetti, intimità d'intelligenza: un programma continuo e necessario in tutte le direzioni chiarissime, luminosissime e ancor più di fatti che di parole, per cui la Chiesa, la Santa Sede, il Vicario di Cristo riempivano la sua vita. |
||||||||
A019001385 |
La sua allocuzione, trasmessa dagli altoparlanti alle moltitudini che riempivano la piazza ed i cortili, fu cosa sì bene concepita ed espressa, che merita di essere riportata qui per intero.. |
||||||||
A019001462 |
Nel centro dinanzi all'altare della Confessione riempivano lo spazio gruppi di notabilità ecclesiastiche e laiche; il resto della navata era occupato da diecimila giovani, che, disposti in cinque colonne, vi rappresentavano, per volontà del Ministero, le Scuole dell'Urbe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001514 |
· Gli alunni dopo la loro cena riempivano la camera ove D.B. mangiava la sua minestra [VII 276,421,554] [III 362]; [VI 73].. |
||||||
A020004395 |
· Gli alunni dopo la loro cena riempivano la camera ove D.B. mangiava la sua minestra [XVII 276] [III 362]; i Salesiani) [XII 393].. |
||||||
A020010396 |
· Gli alunni dopo la loro cena riempivano la camera, ove D.B. mangiava la sua minestra [VII 276].. |
||||||
A020011026 |
· Gli alunni venuti da tutti i punti d'Italia... destinati alle scuole... riempivano ogni angolo dell'Oratorio (1864-65) [VII 784].. |