Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001184 |
Dato lo spirito del tempo, era follia sperare che quei vetusti edifizi fossero ridonati al loro scopo primitivo; tuttavia si desiderava generalmente dì vederli almeno destinati a qualche opera di pubblica utilità o di beneficenza. |
||
A013003327 |
I frutti ottenuti in questo lasso di tempo sono assai soddisfacenti ed abbiamo la gran consolazione di poter annoverare non pochi ragazzi già inoltrati nelle vie del male, e diremo già alla porta delle prigioni, ritornare indietro, darsi al lavoro ed ora di nuovo restituiti alle proprie famiglie e così ridonati alla civile società ma buoni cristiani ed onesti cittadini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001002 |
Ciò mi obbligherebbe a gettare nel tristo abbandono circa 300 giovanetti, che mercè ancora pochi anni di educazione, sarebbero ridonati alla Società capaci di guadagnare onestamente il pane della vita.. |
||
A014003832 |
Un notabile numero di questi poverelli ogni anno sono tolti, si può dire, dall'anticamera delle carceri e ridonati giovani onesti alla civile società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002463 |
L'Ospizio poi, l'Oratorio festivo, le scuole serali, le scuole diurne, essendo in favore dei giovanetti provenienti da qualunque parte del mondo, ne segue che ogni oblatore colla sua carità aiuta a migliorare la classe più pericolante e più pericolosa della civile Società e non pochi giovanetti potrebbero così essere tolti dal vestibolo, delle carceri, educati colla scienza e colla religione, istruiti in qualche arte o mestiere, per essere di poi ridonati alla civile società buoni cristiani, onesti cittadini, capaci di guadagnarsi onorato sostentamento colle loro fatiche. |
||
A015005226 |
Accolti essi nelle nostre case, coltivati nella scienza e nella moralità in numero di circa venti cinque mila sono ogni anno ridonati alla civile Società buoni cristiani ed onesti cittadini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004513 |
Benefici effetti ridonati alla filosofia dalla conversione dì Agostino.. |