Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000399 |
Colui, che prima bestemmiando ricusava di confessarsi, dopo andava ai suoi compagni predicando non essere mai stato cotanto felice in sua vita come in quel giorno. |
||
A002000456 |
Carlo Alberto proteggeva i Carlisti, dava [127] loro soccorsi e ricovero, ne accoglieva i rappresentanti, ricusava di riconoscere ufficialmente la Regina Maria Isabella, rompeva le relazioni commerciali Colla Spagna, ricoverava in Piemonte il Vescovo di Cuba e quello di Leone, che, ritiratosi nell'eremo di Lanzo, quivi morì; e più tardi accoglieva in Genova lo stesso D. Carlos venuto a chiedergli un rifugio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001958 |
Or fatto segretario a questo scopo lo scrivente, protesta d'aver fedelmente adempito l'uffizio commessogli di comune fiducia, attribuendo il suffragio a ciascuno dei socii, secondochè veniva nominato in votazione; e quindi essergli risultato nella elezione del Direttore Spirituale all'unanimità la scelta nel Chierico Suddiacono Rua Michele, che non se ne ricusava. |
||
A006004037 |
Silvio Spaventa, Segretario generale del Ministero dell'Interno; ma anche costui ricusava di riceverlo e a fine di stancarlo ed evitarne l'incontro, rimandavalo per mezzo degli uscieri da un giorno all'altro, dal mattino alla sera e dalla sera al mattino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010756 |
Ricusava l'amministrazione; egli perciò ricorse in tribunale: lo consigliò a fare questo passo il Reverendo Canonico Caviassi Pro - cancelliere Curiale, ed ora defunto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003936 |
Tre preti, sapendo che Don Bosco non ricusava per principio di abbreviare la durata della prova, avrebbero voluto fare i voti perpetui nella festa dell'Immacolata, dopo soli tre mesi di noviziato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000250 |
Della sanità egli comprendeva tutto il valore, nè ricusava i riguardi elle giovassero a mantenergliela; era però di grande edificazione il vedere con quale tranquillità d'animo si acconciasse agl'incomodi della stagione e ad altri inevitabili disagi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001603 |
E il Conte, uomo di viva fede e di soda religione, assentiva pienamente e gli disse che, se la divina Provvidenza volesse disporre che egli potesse ancora quaggiù servire la Francia, non ricusava la fatica; ma che, qualora piacesse a Dio chiamarlo all'eternità, era in tutto e per tutto sottomesso ai decreti divini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002843 |
La Banca Tiberina, avendogliene già date ottantamila senza ipoteca, ricusava di dargli altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000516 |
Ricusava di prender cibo e sonno, e si temeva che soccombesse a tanto dolore. |