Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001838 |
Vi era soprattutto celebre il giuoco del salto, e i ragazzi per indicare che andavano a quell'Oratorio, o ricreatorio che dir si voglia, solevano dire: - Andouma ai saüt d' Don Cocchis: Andiamo ai salti di Don Cocchis. |
||
A003002293 |
L'Oratorio, o ricreatorio, che dir si voglia, di Don Cocchis era stato chiuso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004864 |
Invece di Oratorio doveva piuttosto chiamarsi Ricreatorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004547 |
Don Matteo Sona che n'era il factotum, così scriveva il 9 novembre 1877 al suddetto Padre: " In quanto all'Oratorio ossia piuttosto Ricreatorio dei giovanetti, già si son raccolte notabili offerte e promesse di benefattori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006759 |
Esso parlerà col suo agente o meglio coll'agente di Lei in S. pierdarena, dopo si vedrà se sia possibile di fare qualche cosa per ingrandire l'attuale ricreatorio pei fanciulli pericolanti di quella città.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002166 |
Gli avversari, quando videro andare a vuoto un dopo l'altro tutti i loro assalti, cambiarono tattica, mettendo su un ricreatorio festivo laico, nel quale divertire i fanciulli, perchè abbandonassero l'oratorio salesiano. |
||||||||||||||||||||||||
A017002181 |
Intanto dobbiamo lamentare come la framassoneria abbia messo in Sampierdarena un magnifico ricreatorio festivo, fornito di ogni sollazzo, ginnastica, tiro a segno, teatro, musica ecc. |
||||||||||||||||||||||||
A017005305 |
Per un ricreatorio laico a Faenza.. |
||||||||||||||||||||||||
A017005309 |
La rappresentanza Municipale ha con provvido consiglio deliberato d'istituire colle norme che vedrà qui unite, un Ricreatorio festivo, dove, tolti ai pericoli dell'ozio e alle funeste conseguenze dell'abbandono, possano [ 765] i fanciulli del popolo crescere gagliardi d'animo e di corpo al sentimento dell'onore, alla coscienza della propria dignità, ai santi affetti della Famiglia e della patria.. |
||||||||||||||||||||||||
A017005324 |
PER UN RICREATORIO FESTIVO. |
||||||||||||||||||||||||
A017005328 |
I° Il Municipio di Faenza si fa promotore di un benefico Consorzio istruttivo allo scopo di sottrarre nei giorni festivi con piacevoli ed utili esercizi i figli del popolo ai pericoli dell'ozio e dell'abbandono ed istituisce, sull'esempio d'altre città d'Italia, apposito ricreatorio.. |
||||||||||||||||||||||||
A017005329 |
2° Saranno ammessi a frequentare il ricreatorio indistintamente tutti i fanciulli maschi della città, del Borgo e dei sobborghi, i quali abbiano raggiunto i sette anni d'età e non oltrepassati i quattordici.. |
||||||||||||||||||||||||
A017005330 |
3° Il ricreatorio resterà aperto ogni giorno festivo nelle ore che verranno prescritte da apposito regolamento.. |
||||||||||||||||||||||||
A017005331 |
4° I fanciulli troveranno nel ricreatorio, sotto la direzione di incaricati, istruzione e divertimento: l'istruzione sarà data in guisa che torni facile e dilettevole: il divertimento consisterà in quelle esercitazioni che meglio favoriscono la sanità fisica e morale dei giovanetti.. |
||||||||||||||||||||||||
A017005333 |
6° Per facilitare la Istituzione del Ricreatorio il Municipio concederà un locale per ogni rispetto conveniente, ed ogni anno stabilirà nel bilancio una somma, onde concorrere al suo mantenimento. |
||||||||||||||||||||||||
A017005337 |
10° L'Amministrazione del Consorzio e la Direzione interna del ricreatorio saranno affidati ad una commissione presieduta dal Sindaco del Comune e composta di quattro cittadini nominati come appresso.. |
||||||||||||||||||||||||
A017005340 |
13° Il Regolamento interno del Ricreatorio verrà compilato dalla Commissione eletta nel modo più sopra indicato.. |
||||||||||||||||||||||||
A017005341 |
14° La nomina di tutto il personale stipendiato occorrente al Ricreatorio è devoluta alla Commissione, che lo dirige ed amministra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001424 |
Giorni fa, camminando per una via silenziosa di Roma, pensavo al Santo e all'opera sua quando fui attratto da un gioioso vociare e mi sembrò di riconoscere il clamore che si spandeva per tutte le strade intorno al vecchio ricreatorio di S. Andrea. |