Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002360 |
La [582] sua umile abitazione è un asilo sempre aperto in ogni ora a qualunque sia giovanetto, che ricorra a lui per campare dai pericoli del mondo corrotto, per liberarsi dagli artigli della colpa, avere dei consigli, ottenere aiuto in qualche onesto intento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003097 |
Quindi il Maestro prepari con diligenza le sue spiegazioni, affinchè non gli esca di bocca parola od esempio che non risponda convenientemente al delicato soggetto che ha per le mani; e dove s'incontri in qualche proposizione che ben non comprenda, ricorra ai consigli delle persone religiose e dotte, e curi di rendersi ragione di ogni verità o precetto che nel Catechismo si contenga.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001760 |
Nè a proposito di tale o tal caso è possibile indicare con la debita evidenza tutto quello che aspetta all'indole costante dei popoli, senza che ricorra tediosa necessità di ripetere ogni tratto i medesimi accenni. |
||||
A006003240 |
Invece i Capi, sia perchè non hanno alcun superiore da rendergli conto della lor gestione, sia perchè han più nulla da sperare avendo tutto ottenuto, sia per la popolarità che desiderano e ambiscono per mantenersi al loro posto; l'amore della quiete necessaria per godere delle loro posizioni; talvolta il piacere di vedersi lodati e che si ricorra con fiducia alla lor lealtà più o meno vera; il pensare che un giorno potrebbero aver bisogno del supplicante o del ceto cui appartiene; l'educazione che hanno ricevuta, il buon nome e la stima che desiderano acquistarsi, l'umano rispetto, la naturale bontà, l'urbanità, fanno sì che si mostrano molto più umani, ragionevoli, arrendevoli dei loro subalterni: e quando la giustizia è evidente, si può sperare di ottenerla. |
||||
A006003246 |
Ma ad ogni evento, ad ogni difficile incontro si ricorra alla preghiera, si facciano in cuore frequenti giaculatorie, per ottenere da Dio lumi e grazia, e poi si esponga con franchezza la verità e si risponda alle autorità con rispetto, ma con chiarezza e con fermezza ad ogni loro domanda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008878 |
Su di ciò il Giudice immediato è l'Arcivescovo, e non esso Ecclesiastico; se esso si reputa leso, ricorra al Papa, ma non giudichi da se stesso.. |
||
A010012110 |
5° Per semplificare la contabilità ciascuna casa tenga i suoi conti assestati trimestralmente colle altre case della Congregazione ed occorrendo a qualcuna di non poter far fronte a tutti i debiti ricorra al Capitolo Superiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001979 |
Se l'Ordinario nega tali testimoniali e la Congregazione pensa che il rifiuto non sia giusto, ricorra alla S. Congregazione Romana, ma non si faccia giudice in propria causa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003276 |
Non è guari verosimile che Don Bosco l'abbia scritta di suo pugno, sebbene la frase tra parentesi ricorra esclusivamente nelle lettere sue. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003706 |
Nei casi difficili ricorra a lui per consiglio ed aiuto, chè questa confidenza servirà assai ad attirarsi la benevolenza dei superiori ed a conservarsi in piena armonia con essi; ed in occasione di solennità, si faccia premura di fare invito per la funzione all'Ordinario del luogo, o d'accordo con esso ad altro distinto prelato od ecclesiastico, facendone eziandio parola, quando occorra, al Superiore della Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000060 |
Noi intanto, giunti al termine di queste Memorie Biografiche, innalziamo alla Divina Provvidenza, anche in nome di; chi ne gettò le basi, un cordiale inno di ringraziamento, perché abbia disposto che del Santo Provvidenziale una sì doviziosa copia di notizie siasi potuta in tempo raccogliere e fissare per sempre in ben diciannove ponderosi volumi, ai quali, come a sorgente viva, verranno ad attingere i figli d'un Santo Padre, avidi di conoscerne intimamente la vita per imbeversi del suo spirito, e a cui sarà forza che ricorra in avvenire chiunque vorrà parlare o scrivere di Lui senza falsare quello spirito appunto [8] che costantemente lo animò nel fare e - nel patire. |