Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000157 |
Il Signore Iddio sia largo del suo aiuto a chi con intelletto d'amore si accingerà all'importante lavoro e ricolmi di sue grazie V. S. Rev.mo e tutta quanta la Salesiana Famiglia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000893 |
Al primo annunzio, i giovani ne provarono qualche turbamento; ma quando, per acquietarli, egli disse loro che li condurrebbe ad un altro S. Francesco più grande, più bello, più comodo, e che in quelle parti avrebbero potuto cantare, correre, saltare e ricrearsi a loro bell'agio, furono ricolmi di gioia, ed ognuno attendeva impaziente la successiva Domenica per vedere la novità che la giovanile fantasia gli andava rappresentando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001290 |
In ultimo, fatto loro un grazioso regaluccio, li mandò a casa ricolmi di gioia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002067 |
"Tuttavia non si può tacere che certi disinganni gli riuscirono molto amari per le defezioni di non pochi che aveva ricolmi de' suoi beneficii, per i quali erasi assoggettato a speciali spese per iniziarli al conseguimento di lauree e patenti con patto almeno implicito che sarebbero rimasti con lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004866 |
Gesù ricco di grazie ricolmi de' suoi doni Lei e ilSig. Conte Vittorio e tutta la famiglia ed amici, mentre con pienezza di stima mi professo. |
||||
A006005517 |
[905] Allora il mio interprete prese a rimproverarmi: - Oh il superbo! Vedete il superbo! E chi sei tu dunque che pretendi di convertire perchè lavori? Perchè tu ami i tuoi giovani, pretendi di vederli tutti corrispondere alle tue intenzioni? Credi tu forse di essere dappiù del nostro divin Salvatore nell'amare le anime, faticare e patire per esse? Credi tu che la tua parola debba essere più efficace di quella di Gesù Cristo? Predichi tu forse meglio di lui? Credi tu di aver usata più carità, maggior cura verso i tuoi giovani, di quella che abbia usata il Salvatore verso i suoi apostoli? Tu sai che vivevano con lui continuamente, erano ricolmi ad ogni istante di ogni sorta di suoi benefizi, udivano giorno e notte i suoi ammonimenti e i precetti della sua dottrina, vedevano le opere sue che essere dovevano un vivo stimolo per la santificazione dei loro costumi. |
||||
A006005703 |
A quest'atto il creduto morto si scosse, e immaginando di essere molestato da un compagno, diede un pugno a D. Bosco, gridando in dialetto piemontese: - Cattivaccio! Lasciami dormire! - La gioia di cui gli astanti andarono ricolmi all'udire questa voce e questa espressione, è più facile a pensare che a descrivere; tutti e D. Bosco con loro diedero in uno scroscio di risa, pel piacere che provavano nell'essere assicurati appieno, che in tanto disastro non vi era vittima alcuna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006279 |
Dopo aver descritto il viaggio fatto, e la grande carità dei benefattori, concluse dicendo: - Tutto passa, ma non passerà la nostra gratitudine, perchè pregheremo sempre il Signore che ricolmi di benedizioni quelli che ci han fatto del bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007560 |
[830] Dio ricolmi voi e le vostre fatiche di benedizioni e la Grazia del Signore santifichi le vostre azioni e vi aiuti a perseverare nel bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002934 |
Mi congratulo poi seco lei perchè una gran parte di quei libriccini, quanto piccioli di mole altrettanto ricolmi dei più sani ed utili insegnamenti, sono dettati dalla sapienza è dallo zelo onde la S. V. cotanto si distingue. |
||
A009009750 |
Dio ricolmi di grazie e di celesti favori tutti i benemeriti oblatori, e loro conceda giorni felici con largo guiderdone quivi in terra e assai maggiore nella beata eternità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000063 |
Nel corso poi di quest'anno (1875) dobbiamo dimostrare la nostra incancellabile gratitudine innalzando incessanti suppliche alla Divina Maestà pei bisogni di Santa Chiesa, e specialmente per la conservazione dei giorni preziosi del Sommo Pontefice, nostro insigne Benefattore, da cui noi fummo tante volte ricolmi di segnalati benefici spirituali e temporali. |
||
A011000129 |
In una lettera del 9 gennaio, della quale ci dovremo poi nuovamente occupare, egli esordiva così: "Grato alle cordiali felicitazioni da Lei direttemi all'occasione delle attuali solenni ricorrenze, Le ne rendo le più vive azioni di grazie, ed in ricambio l'assicuro che prego pur io il Signore, affinchè ricolmi Lei e la benemerita sua Congregazione della più eletta copia di benedizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004062 |
Nella fiducia che LL. Maestà vorranno esaudire i miei voti, invio loro il qui unito relativo diploma e regolamento, mentre prego Iddio che le ricolmi di ogni più eletta benedizione.. |