Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000441 |
Venne adunque stabilito dal Governo, annuente la Chiesa, che i Superiori degli Ordini religiosi, per accettar novizi non ancor caduti nella leva militare, richiedessero il consenso del Vescovo della diocesi, in cui stava il convento; escludessero i giovani in sui vent'anni; e i Vescovi dessero ogni anno ai ministri di guerra e di marina la nota di quelli che erano ammessi al noviziato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001411 |
E ben la dimostrava coll'interessarsi pel bene spirituale e temporale di ognuno di essi, coll'ascoltarli pazientemente non solo in confessione, ma anche in ogni circostanza che ne lo richiedessero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001750 |
Gli intrepidi soldati piemontesi, oltre alla Cernaia, dove si fecero un immortale onore, presero parte alla battaglia impegnatasi a qualche miglio da Balaclava [10] e all'assalto di Sebastopoli, dove ebbero il loro posto di battaglia e lo tennero più ore in faccia al nemico, benchè le vicende del combattimento non richiedessero le prove del loro conosciuto valore. |
||||
A006002308 |
E per ciò che non amava vedere gli studenti occupati in giuochi che richiedessero troppa tensione di mente, e vietava che si mettessero nei cortili panche per sedere. |
||||
A006005173 |
Don Bosco aveva promesso ai giovani, che avrebbe annunciato l'avvenire a quelli che ne lo richiedessero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007339 |
Ma esso non avendo più fatta confermare la patente per le confessioni [722] in questa Diocesi, nè ora avendola seco qui a Trofarello, dimanda per mezzo mio alla S. V. Rev.ma per questa occasione di essere autorizzato ad ascoltare le confessioni dei fedeli che ne lo richiedessero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006851 |
In ultimo (art. 19°) il Rettor Maggiore, col consenso del Capitolo Superiore, può, ove occorra, stabilire Visitatori ed affidare ad essi la cura particolare di un dato numero di case, qualora la distanza e il numero lo richiedessero; e tali Visitatori, o ispettori, terranno le veci del Rettor Maggiore nelle case e nelle cose loro affidate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001265 |
2° Orfani di padre e di madre, salvo che particolari motivi richiedessero qualche eccezione.. |
||
A014006436 |
Ne' suoi doveri fu sempre fedele, laborioso, non risparmiando nè a fatiche nè a pericoli ove il bene del Governo e della umanità lo richiedessero, siccome lo attestano molti documenti, fra quali due si uniscono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001953 |
Don Rinaldi con la massima sollecitudine e con il massimo sangue fi eddo i ispose al sindaco che nella casa dei Salesiani di Faenza non esistevano scuole, per le quali si richiedessero maestri patentati, sebbene quelli che vi si trovavano fossero realmente tali [335]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002234 |
Ottenuto quanto desiderava, si rivolse a Don Branda, pregandolo di volerle indicare quali condizioni si richiedessero, affinchè si potesse fondare una casa salesiana a Barcellona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003654 |
Per le missioni, o dove le circostanze lo richiedessero, si daranno facoltà speciali agli Ispettori.. |
||
A018003781 |
Dove poi le leggi richiedessero di più converrà adattarsi a quanto è prescritto.. |