Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000526 |
Talora alcuni pochi, o perchè venuti la prima volta attirati dal compagni e dai giuochi, o perchè insolentelli di indole, appena udito il segnale di lasciare il divertimento cercavano di fuggire dal recinto dell'Oratorio, rispondendo con un'alzata di spalle a chi li richiamava e facendosi beffe delle esortazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006258 |
Il mezzogiorno ci richiamava al palazzo ove era apprestata la mensa con larghezza signorile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004224 |
Io allora richiamava a mente, come ricordo ancora adesso, le parole che D. Bosco dissemi nel febbraio del 1858, quando ebbi la disgrazia di perdere mio padre: Ricordati, Garino, che in me avrai sempre un padre; e così fu mai sempre sinchè morì".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003831 |
Richiamava i sacerdoti all'osservanza esatta delle rubriche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005005 |
Egli dice in un luogo: Il sacerdote Bosco non si diede premura di obbedire a chi, per dovere, lo richiamava all'osservanza della legge. |
||||
A014005008 |
- Il sacerdote Bosco non si diede premura di obbedire a chi, per dovere, lo richiamava all'osservanza della legge,- lasciò trascorrere l'anno scolastico 1876 e 1877 senza far motto... Fermiamoci qui. |
||||
A014005009 |
-E a chi doveva far motto, ed a che pro? Se le autorità scolastiche gli avevano concesso di starsene in pace per quell'anno, e pensare solamente a provvedersi di professori per l'anno vegnente, era bisogno ch'egli facesse motto ad alcuno? Troppo fuor di proposito adunque afferma il signor Provveditore elle D. Bosco non si desso premura di obbedire a chi per dovere lo richiamava all'osservanza della legge. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003606 |
La santità di Don Bosco richiamava, come in passato, l'attenzione dei Vescovi, quando avevano qualche traviato sacerdote da ricondurre in grembo a Santa Madre Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000635 |
Si conoscevano all'ingrosso le opere, che quel nome richiamava: opere giovanili, che si occupano di ragazzi abbandonati e che si moltiplicano e si estendono da più parti. |
||
A016000736 |
Al nome che richiamava gli eroici ex - combattenti di Patay, nessuno ardì far valere diritti di precedenza, ma tutti s'inchinarono con rispetto al venerando vecchio, che entrò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002965 |
Tutto ivi gli richiamava alla mente il già Vescovo di Albenga, che, commosso del gentile pensiero, gli rispose subito, dicendosi ansioso di rivederlo e di riabbracciarlo fraternamente e salutandolo intanto "con venerazione e stima " [269].. |
||||
A017003136 |
Ve lo richiamava un impellente motivo.. |
||||
A017003277 |
La lettera surriferita richiamava al Duca tale visita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002121 |
La prodigiosa attività del santo educatore italiano richiamava sempre più l'attenzione delle persone colte. |