Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001908 |
I tipografi Giulio Speirani e Giacinto Ferrero l'avrebbero stampato a loro conto, nella loro tipografia sarebbe posta la sede della Direzione e i membri della Commissione riceverebbero una tangente mensile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002441 |
D. Bosco, ricordando forse le parole di Gesù Cristo, colle quali esorta i fedeli a godere agli insulti che si riceverebbero per amor suo, raccoglieva tutta quella tempesta d'improperii con animo calmo e con un dolce sorriso sulle labbra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002141 |
A questi rammentava la gloria di aver sostenuta la causa della religione e del diritto e il guiderdone che ne riceverebbero da Dio nell'altra vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002720 |
Per ora non si riceverebbero giovani in collegio; si farebbe solo una casa per esterni, o tutt'al più un semiconvitto per dare comodità della scuola anche ai lontani che non abbiano da andare e venire varie volte al giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005166 |
E intanto due Cacichi, fra i più potenti capi di selvaggi, mandarono a chiamare Missionari salesiani, assicurando che non riceverebbero da loro nocumento di sorta, ed anzi che tutti ascolterebbero volentieri la religione che loro verrebbe annunziata. |
||
A012005860 |
Ho voluto raccontarvi questo fatto perchè conosciate quanto sia difficile sradicare un vizio che abbia messo radici in gioventù, e come i parenti desiderino che i propri figliuoli siano educati nel bene, quantunque talvolta essi sieno cattivi, e riceverebbero dispiacere qualora il proprio figlio fosse scacciato dal collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000447 |
Quindi motti sono i discoli, ed è un gran vantaggio che costoro, i quali riceverebbero o nessuna o una cattiva educazione, siano istruiti cristianamente e indirizzati ai Sacramenti; grande vantaggio non solo per essi, ma anche per la città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003974 |
Don Bosco si fissò particolarmente sulla Cina e diceva sembrargli che colà fra non molto sarebbero stati chiamati i Salesiani, una volta anzi aggiunse: - Se io avessi venti Missionari da spedire in Cina, è certo che vi riceverebbero un'accoglienza trionfale nonostante la persecuzione. |