Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001651 |
Sotto colore che certe vivande non gli si confacevano, per quanto poteva non servivasi mai di quelle che erano più squisite e più ricercate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001164 |
Ma pur troppo le loro note non sono giunte fino a noi; invano le abbiamo diligentemente ricercate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007197 |
Per la bocca entra il cibo... Non si mangino cose forti, piccanti, ricercate, di difficile digestione, troppo abbondanti o troppo gustose come sarebbero le paste dolci, le confetture. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002329 |
Ora io appoggiato a questi motivi mi decisi, e credo essere in coscienza, a chiedere lire 15 mila a Monsignore, e se mi tenni fermo a quel prezzo [198] egli era perchè io già teneva varie richieste... Il motivo che mi induceva a sollecitare Monsignore a darmi parola del contratto era perchè se Egli non si decideva, io avrei venduto a quelli e ad altri che si presentavano; che altrimenti perdutili e rilasciatami da Monsignore la Tipografia, avrei avuto il danno del non vendere e quello di trovare un locale per tanta roba, e ciò tanto più che anche le macchine eranmi ricercate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001895 |
È questo un sito di commercio dove i Patagoni sogliono radunarsi per iscambiare alcuni loro prodotti coi forestieri e ricevere invece commestibili e bibite che da quei selvaggi sono di preferenza ricercate. |
||||
A013004674 |
Quanta riconoscenza nella terza lettera verso il cooperatore infermo! Gli manda una reliquia di Pio IX. Le reliquie del santo Pontefice erano molto ricercate. |
||||
A013004950 |
Spero vorrà gradire un brano di benda appartenente al gran Pio IX. Sono cose assai ricercate in questi giorni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000283 |
La povera donna, desolata a quell'annunzio, non si dava pace, quando la signora Chiesa sua amica, memore della guarigione istantanea e perfetta della figlia, le andò a consigliare di raccomandarsi a Don Bosco, lasciandole una di quelle reliquie ex linteaminibus che erano tanto ricercate dopo la morte del Beato. |
||
A014000526 |
Il professore che "giunse tutto ansante" era Don Marco Pechenino, l'autore dei dizionari greci e delle ancora ricercate Forme verbali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003399 |
Veggo là suppellettili molto ricercate, qui una tavola fornita di ricchi servizi, altrove un tappeto ancor buono. |