Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000863 |
Qui studiava il catechismo, imparava a leggere e [236] scrivere, si esercitava in qualche cucitura o ricamo, nel far cucina, e in tutte le altre faccende domestiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001719 |
Sarà ricevuto con riconoscenza qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo e di maglia, quadri, libri, drappi, tele e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003385 |
Sarà olla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte o d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, quadri, libri, drappi, tele e qualsiasi oggetto di vestiario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007806 |
I° Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, quadri, libri, drappi, tele, o di vestiario; si riceverà egualmente con gratitudine ogni lavoro in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009532 |
1° Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, dipinti, litografie, fotografie, libri, drappi, tele, vestiario; si riceverà egualmente con gratitudine [1050] ogni lavoro in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana, e qualunque oggetto di chincaglieria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006204 |
E si parlava di direttori locali alla dipendenza del Direttore Generale, e di superiore diocesane dipendenti dalla Superiora Generale; era insomma una centrale riorganizzazione della forma della Regola primitiva, allo scopo " di allevare figlie intente soltanto alla propria santificazione ed a coadiuvare con tutto il loro impegno al bene del prossimo", "pronte ad esser mandate qua e là nei paesi, borghi, città e contrade, come maestre elementari, private, da sarte, da ricamo, da bottegaie, ecc. |
||
A010013728 |
Qualunque oggetto di chincaglieria, lavoro in ferro, in legno, in ricamo, in tela, in libri, è accolto colla massima gratitudine e servirà a rendere più copiosi i doni destinati a questa fiera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004607 |
I° Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, dipinti, fotografie, libri, drappi, tele, come pure lavori in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000730 |
Troverà nel fondo del cesto un involto con 4 fazzoletti; 3 di tela battista che costano lire 10 ognuno, l'altro con il ricamo del mio nome. |