Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000958 |
Uscito finalmente di [277] prigione continuò ad essere modello di virtù religiosa e civile, sicchè potè in breve riacquistare l'onore perduto e la stima e la confidenza dei suoi compatrioti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001058 |
Essi vanno tuttora ripetendo: Quando non abbia più nessuna speranza di riacquistare ciò che gli fu tolto, bisognerà pure che ceda e si pieghi ai nostri voleri".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002422 |
Per far riacquistare a questo caro e studiosissimo giovane una sanità che andava da qualche tempo continuamente deperendo, D. Bosco fece fare un consulto di medici. |
||
A005003081 |
- Perchè non solo Dio ci ha fatti nascere in grembo alla Chiesa, ci ha dato il battesimo, ma di più perchè Gesù Cristo ha istituito la confessione, per la quale non una sola volta, non due, non cento, ma molte e molte volte, ed anche migliaia di volte, potessimo riacquistare la sua grazia, se perduta col peccato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006427 |
Così io che era persuasissimo di andare quanto prima nel numero dei più, divenni persuasissimo di riacquistare la sanità e di continuare a vivere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003654 |
Se mai, ella prese a dire, io potessi riacquistare un poco di sanità, sarei disposta a fare qualunque preghiera, qualunque sacrifizio; sarebbe per me un gran favore se potessi anche solo alzarmi dal letto. |
||||||
A007005272 |
Aiachini, dopo gli esami semestrali, diveniva malaticcio ed era mandato al proprio paese per riacquistare la sanità. |
||||||
A007005465 |
Avete perduta la grazia? Basta una parola detta al confessore per farvela interamente riacquistare e poi rispondete al demonio: Se ora che sono sano il peccato mi produce tanta Vergogna, tanto sgomento, tanto rimorso, che cosa sarà in punto di morte? Che cosa sarà se io mi presentassi in questo stato al tribunale di Dio? D. Arrò disse alla sera: - È oggi il secondo giorno della novena dell'invenzione della miracolosa immagine della Beata Vergine della Consolata. |
||||||
A007005465 |
Siete avviliti? Con una buona confessione ritornate subito a riacquistare la perduta gloria di figli di Dio e la colpa non vi sarà più imputata in eterno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007717 |
D. Bosco finì con una calda esortazione a coloro che hanno perduta l'innocenza, perchè si adoperino volenterosamente a riacquistare la grazia per mezzo della penitenza.. |
||
A008007761 |
Chi è innocente ha un esempio in S. Luigi: chi è peccatore può ancora imitarlo nella penitenza e con questa riacquistare la perduta virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004120 |
Spero che Dio esaudirà le comuni nostre preghiere, e che Ella potrà riacquistare perfetta sanità di anima e di corpo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001329 |
Si deve soltanto eccettuare un Ordinario col quale si spera pure di poter riacquistare la buona armonia, appena egli si risolva a manifestare i motivi che lo inducono a mostrarsi contrario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003572 |
Dica ancora un' Ave Maria per [554] me, acciò io possa riacquistare intera tutta quella pace di cui tanto ho bisogno e pensare all'anima mia e per accudire alla mia cara famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000140 |
La costanza nella pratica della confessione settimanale è un gran mezzo per sollevarsi e riacquistare la libertà dei figli di Dio; nel caso però di cui parliamo, non sarebbe forse bastata così presto senza la carità paziente, dolce, benigna di Don Bosco. |
||
A018005892 |
Quante volte Don Bosco mi disse che la sua [829] casa era per me aperta, che mi avrebbe in qualunque momento accolto, e ciò mi ripetè nei due anni in cui si recò a respirare quest'aria nella stagione estiva, per riacquistare le forze perdute".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000895 |
· Dica ancora un'Ave Maria per me, acciò io possa riacquistare intera tutta quella pace di cui ho tanto bisogno. |