Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000582 |
Egli stesso a questo punto nota nelle sue memorie: - In regno c aecorum monoculus rex. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000073 |
Rex sum ego! proclamò Gesù Cristo: ma essi gli rispondono. Nolumus hunc regnare super nos.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004075 |
Il servo di Dio più volte in quella sera deve aver ripetuta con fervore quella preghiera al Signore che Ester rivolgeva al Re Assuero: Si inveni gratiam in oculis tuis, o Rex, et si tibi placel, dona mihi populum meum pro quo obsecro (VII, 3).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002381 |
Max. - socia arma iungunt - ceteris potior insperato adest Ioannes Sobieskius - Polonorum rex - commisso proelio barbari fugantur funduntur - magna pars vulneribus confecti procumbunt - ferociam in vultu adhuc retinentes.. |
||||||||
A009002505 |
Mosé, nell'erigere un tabernacolo per espresso comando di Dio, volle anco consagrarlo; e Salomone che dalle stesse mani di Dio ricevette il disegno per la costruzione del famoso tempio [242] di Gerusalemme, ottenne anche l'oracolo di celebrarne la sagra: Dedicavit domum Dei rex, et universus populus, e nel tempo di tal dedicazione sacrificò ventidue mila bovi e ventisei mila montoni. |
||||||||
A009002512 |
Martedì adunque: Attolite portas, principes, vestras, et elevamini portae aeternales, et introibit rex gloriae!. |
||||||||
A009002520 |
- Attolite portas, principes, vestras, et elevamini Portae aeternales, et introibit Rex gloriae.. |
||||||||
A009002521 |
- Quis est iste rex gloriae? rispose il coro dalla chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014007003 |
che lo rende invero il Rex tremendae maiestatis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002555 |
- Ma lo è o non lo è nostro Re? Mi scusi; io ho sempre sentito dire che lo è, lo diciamo tutti i giorni - Tu rex gloriae, Christe! Ed è anche nel Catechismo: "Credo in Gesù Cristo Signor nostro". |