Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000294 |
Per fanciulli di quell'età e condizione, pareva gran cosa quel regaluccio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000599 |
Era quella una specie d'ingratitudine, perchè ai cantori ed a quelli eziandio che vestivano da chierici per servire la santa Messa, al mattino di una festa D. Bosco faceva, qualche regaluccio o concedeva una speciale colazione.. |
||
A003001290 |
In ultimo, fatto loro un grazioso regaluccio, li mandò a casa ricolmi di gioia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001026 |
- Intanto il santo giovane interrogava solo i più discoletti, ed appena essi davano una risposta alquanto soddisfacente, egli faceva loro quel regaluccio. |
||
A005005082 |
Allora altri giovani che stavano guardando in lontananza corsero numerosissimi dai quattro angoli della piazza intorno al prete, che tutti li accoglieva amorevolmente ed aveva per tutti una buona parola ed uno regaluccio; loro chiedeva se fossero buoni, se dicessero le orazioni, se andassero a confessarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006369 |
Poverino, non ne capiva niente! Egli portava il codino, perchè con quest'arnese sul collo, andando per le vie della città, dei villaggi, si tirava dietro i ragazzi e quando ne aveva radunato mi bel numero si rivolgeva indietro, dava loro qualche regaluccio, accompagnato da un buon avvertimento; p es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001509 |
Da donare egli non aveva gran che: qualche regaluccio a quelli che la domenica frequentavano [217] l'oratorio festivo, e nulla più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000801 |
La Compagnia di san Luigi, qualche regaluccio una volta al mese, qualche passeggiata avevano una grande attrattiva per loro, giovando assai per animarli al bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002862 |
Al 5 di luglio le manda un regaluccio di confetti, donativo certamente fatto a lui stesso forse nell'occasione dell'onomastico, e glielo presenta con un biglietto così concepito: "AllaSig. Bernardina Magliano nostra buona Mamma in G. C. il Sac. GIOVANNI Bosco manda questi confetti che prega rispettosamente voler gradire come piccolo segno di molta gratitudine." Verso la fine dello stesso mese, la invita a Nizza Monferrato per farvi gli esercizi spirituali, scrivendole sopra la circolare stampata, che egli inviava quell'anno a pie signore e a maestre per annunziar loro il prossimo divoto ritiro [395]: "Chi sa se la S. V. sentasi di venire a questi esercizi? Io ci vado, e farò mia parte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000903 |
Poi durante il noviziato di quando in quando gli faceva scrivere, inviandogli pure qualche regaluccio. |