Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000568 |
- Entrava poi a ragionare del dono, toccando di volo come gli antichi Romani usavano incoronare di quercia quei che con qualche azione eroica si erano segnalati nel porgere aiuto o scampo ai concittadini, e mostrava come Pio IX, regalandoli di quella corona, mirava ad incoronare la fortezza da loro spiegata: vedessero di tenerla in [91] sommo pregio, di valersene onde pigliare animo in ogni sorta di combattimenti, che loro toccasse di sostenere per la causa di Dio; rimirando la crocetta che portava appesa ricordassero come solamente il patire con Cristo apre la via alla gloria da lui meritataci.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000045 |
Contentando alcuni di costoro, trattandoli graziosamente, regalandoli, ci apriamo già una buona via. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000719 |
Fate penetrare nelle vostre case libri e fogli cattolici, e dopo averli fatti leggere in famiglia, fateli correre nelle mani di quanti più potete, regalandoli come per premio ai ragazzi e alle ragazze più assidui al Catechismo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002357 |
Mettere loro sott'occhio il bene che farebbero mandandoli a casa, imprestandoli o regalandoli agli amici; o ricompensare il servigio prestato da qualcuno con uno dei libretti delle Letture Cattoliche, invece di dare due soldi. |
||
A017003208 |
Siffatto benessere sembra che gli durasse alquanto; poichè il 13 radunò nella biblioteca i giovani della quarta e quinta ginnasiale, ragionò loro di vocazione e li rimandò contenti, regalandoli di molte nocciuole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000501 |
Contento che Don Bosco gli avesse comunicata la figlia, volle far stare allegri tutti i giovani della casa, regalandoli di chicche.. |