Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000221 |
Nei primi giorni si spiegavano le regole, che erano poche, coll'impronta di grande moderazione e redatte in modo che ne fosse possibile l'osservanza anche fuori di comunità, acciocchè i sacerdoti fossero allettati a continuarla in mezzo al mondo, quando sarebbero liberi di sè. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006526 |
L'essere uscita fra le Letture Cattoliche di Torino, redatte dal Sac. Bosco, è guarentigia sufficiente della bontà dell'operetta e del frutto che ne potrà derivare a chi lo legge".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003542 |
Relativamente all'approvazione dell'Istituto, sembra doversi riflettere che desso conta ancora pochi anni d'esistenza e non ha sino al presente redatte le sue Costituzioni secondo le correzioni ingiunte dalla S. Sede per organo di questa Sacra Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006147 |
Le regole di quest'ultime vennero definitivamente redatte nel 1845, cioè quando Don Bosco era direttore dell'Ospedaletto di Santa. |
||
A010011520 |
E si tornava ad inviare alle case le deliberazioni prese, redatte da Don Rua, ed approvate da Don Bosco: circa l'esame preventivo degli scritti dei confratelli, prima di darli alle stampe; circa le relazioni dei medesimi con gli esterni; perchè i direttori restassero esonerati dal far parti poco gradevoli; perchè fosse loro riservato il dar notizie degli allievi ai parenti; ed alcune norme dettagliate per l'osservanza dei voto di povertà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002858 |
Quanto non fece egli per diffondere in Italia ai quattro venti le sue Letture Cattoliche! E se è lecito giudicare dal successo, bisogna ritenere che esse rispondessero a reali necessità e che fossero redatte e amministrate in modo da rispondervi adeguatamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005319 |
Don Bonetti ricorse alla Sacra Congregazione del Concilio contro di me fin dal maggio 1879 e finalmente nel novembre 1880 fui invitato dalla Medesima a presentare le mie osservazioni, le quali furono redatte dal Can. |
||
A015005769 |
2° All'atto di consegna di detto fabbricato e sue pertinenze dal Comune al Rev. Sac. Giovanni Bosco, saranno redatte testimoniali di stato, dalle quali risulti della condizione in cui si trovano gl'immobili e mobili subconceduti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003752 |
Le redigeva il chierico Albanello, al quale il padre Denza scrisse il 6 dicembre 1883: "Ho ricevuto col massimo entusiasmo le regolari osservazioni che si sono fatte in cotesto Osservatorio; poi le ha redatte con grande esmero [accuratezza] e somma diligenza e le confesso che sono veramente preziose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000156 |
Alla supplica unisco per copia conforme due relazioni di guarigioni, che a fede umana sembrano miracolose, redatte da Monsignor Basilio Leto dopo aver udito personalmente i testimonii oculari, da lui stesso sottoscritte e autenticate da cotesta Curia Arcivescovile.. |