Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000420 |
Orbene un autunno, essendo Giovanni andato a [85] passare breve tempo di vacanza al suo paese, recossi alla casa materna in Capriglio, ove Margherita, per cagione delle vendemmie, soleva dimorare per qualche giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000217 |
Appena D. Bosco fu quivi giunto, recossi subito alla stanza di D. Cafasso. |
||||||
A002000412 |
Finita la funzione della Comunione generale, D. Cafasso, come era suo costume, recossi a congratularsi con loro. |
||||||
A002000825 |
Recossi pertanto a far visita al Teol. Borel suo amicissimo, Cappellano emerito di S. M. e Direttore della Pia Opera dei Rifugio, - Teologo, gli disse D. Cafasso, vengo a pregarvi che accettiate in casa vostra e diate pensione ad un buon sacerdote!. |
||||||
A002001598 |
D. Bosco più altre volte recossi a visitarlo, specialmente nella sua ultima infermità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000978 |
- Oh, in quanto a questo ci penso io! - rispose D. Bosco; e senz'altro recossi da Mons. Romilli per chiedergli quella licenza.. |
||
A004003055 |
Si ricorda che il 16 maggio recossi a S. Vito, dove erano stati condotti gli alunni di scuole elementari per celebrarvi una festa in onore di S. Luigi Gonzaga.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001152 |
Vittorio Emanuele recossi subito in mezzo a loro, [242] propose la questione, e consegnando ad essi le lettere dì D. Bosco perchè le esaminassero, soggiunse che voleva gli fossero restituite. |
||||||||||
A005003648 |
Anche a Firenze, quando D. Bosco recossi colà, Vittorio Emanuele non potè appagare quel suo desiderio, perchè ne fu avvisato quando il servo di Dio era già partito.. |
||||||||||
A005003664 |
D. Riccardini a quell'avviso non potè più chiudere occhio; alla mattina scese in chiesa alle 5 e lasciò che il parroco celebrasse in pace la Santa Messa; quindi lo avvertì e recossi a prendere consiglio da Mons. Moreno. |
||||||||||
A005004623 |
Di qui D. Bosco recossi col Ch. |
||||||||||
A005004649 |
Rua a consegnare lettere al loro ricapito, e recossi al Convento dei Domenicani a S. Maria sopra Minerva per visitare il Card. Gaude, il quale però era uscito. |
||||||||||
A005004856 |
Nel ritorno da Ponte Sisto D. Bosco recossi col suo [872] compagno presso Mons. San Marzano Arciv. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000930 |
D. Bosco recossi allora al Ministero di Grazia e Giustizia. |
||||||
A006001658 |
Il giorno 6, invitato dai parenti di un suo carissimo allievo, recossi con tutta la sua squadra a Corsione, ove con dispiacere degli archeologi si demoliva una parte dell'antico castello.. |
||||||
A006001766 |
Tratta della conversione di un nobile e ricchissimo signore, che per espiare la sua incredulità e le sue colpe, consuma tutte le sue ricchezze in opere buone, si riduce a povertà volontaria vivendo di elemosina in Germania, ove recossi per rimanere sconosciuto: salva la vita a due condannati a morte ed infine egli stesso muore per aver difeso il SS. Sacramento dagli oltraggi di ladroni eretici. |
||||||
A006005961 |
Egli da parecchio tempo, non era più stato in Torino, quando D. Bosco recossi a visitare il Can. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002179 |
Il giorno 13 ottobre dopo il pranzo i giovani ebbero licenza di visitare i dintorni di Vignale, ordinati in piccole brigate; ed il 14 D. Bosco recossi con tutti a Casorzo, invitato da quel parroco, Bova D. Felice, uomo zelantissimo, che lo accolse con una benevolenza e generosità da non potersi desiderar maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000838 |
S. A. R. il Principe Amedeo rammentando le accoglienze avute in cotesta Pia Casa, dove recossi a posare la prima pietra della nuova Chiesa, e volendo contribuire anch'Egli allo incremento di essa, ha determinato di mandare un'oblazione di lire 500 sul tenue suo particolare peculio.. |
||||||
A008004673 |
Recossi pertanto da lui, persuaso di essere ben accolto. |
||||||
A008005425 |
[595] Quindi recossi da Tonello al quale Ricasoli aveva telegrafato: "Vedete di intendervi con Don Bosco". |
||||||
A008006955 |
Si alzò, uscì di casa, andò tosto nella chiesa parrocchiale a ringraziar la Madonna e, prima ancora che D. Bosco partisse, recossi con meraviglia di tutti a portargli la promessa obblazione, che fu di 3000 lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004090 |
Datasi di poi la benedizione del SS. Sacramento, s'intuonò il Veni Creator, dopo il quale il molto reverendo Superiore D. Bosco recossi all'altare e disse quelle sempre care orazioni che la Santa [591] Chiesa mette in bocca de' suoi figli allorchè si accingono ad un viaggio, e prendono il nome di Itinerarium clericorum, le quali si chiusero colla benedizione data dallo stesso D. Bosco ai novelli Missionari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005479 |
Una corrispondenza romana dell' Unità Cattolica, scritta in quel giorno stesso e pubblicata nel numero dell'11 diceva: "Il [Nicotera] recossi nelle provincie settentrionali, che dicevansi la cittadella dei destri, ad accalappiare i minchioni, col fare il santusse con Don Bosco ed al Cottolengo, e il monarchico con Vittorio Emanuele... Bisogna leggere il Bersagliere di stamane, che è l'organo del barone napoletano, per trovarvi l'eco della divozione del proprio padrone; egli ce lo descrive che scende dal treno inaugurale di Lanzo e assiste alla sua benedizione, e poi si allinea col pio corteggio dietro il chierichetto portante la croce astile, egli che ieri solamente ha proibite tutte le processioni religiose, e quindi si sprofondò in complimenti a Don Bosco, il miracoloso sacerdote, e via via un mondo di simili sguaiatezze, che metterebbero nausea ad uno stomaco di bronzo".. |