Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000958 |
Il quale per fare esperimento di Giovanni, gli assegnò alcune pagine di un suo libro da studiare a memoria, dicendogli che ritornasse dopo un dato numero di giorni per recitarle. |
||
A001001219 |
Non di rado preparava le prediche per quelli che, invitati dai parroci a recitarle nelle loro chiese in tempo di vacanza, o non avevano agio a scriverle, o non ancora abilità a comporle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006919 |
Propone preghiere particolari coll'invocazione di Maria Ausiliatrice, consigliando ai fedeli di recitarle tutti i giorni, [683] fino al termine del Concilio; perchè questo non venga impedito nè disturbato dai nemici di Dio e della Chiesa e perchè i scismatici si riuniscano tutti alla Chiesa Cattolica, e i protestanti, specialmente dell'Inghilterra, tornino all'unità della fede. |
||
A009007212 |
Ciascuno, quando può, le reciti insieme cogli altri; se non può, pazienza, ma non trascuri mai di recitarle... Non le dimentichi... Si reciti ogni giorno il Rosario e si assista alla S. Messa, e si legga qualche libro divoto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014150 |
Forse si potrà insegnare ai giovani a recitarle, e farli provare o nello studio, o alla sera dopo le orazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002987 |
6° Commutare le ore Canoniche in altre preci o pie opere quando i Soci fossero ammalati, oppure per la stanchezza non potessero recitarle senza grave incomodo.. |