Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001722 |
Ma egli pure erasi incontrato nella difficoltà che ratteneva D. Bosco [486]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001527 |
L'amor proprio lo ratteneva, la necessità spingevalo, ma fattosi finalmente coraggio si avvicinò e chiese loro una fetta di polenta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003912 |
Padroni assoluti delle loro misteriose solitudini, scorgevano un pericolo di asservimento anche nella religione; perciò nessun Missionario ne aveva attraversato incolume le tolderie o villaggi di capanne, sicchè ormai l'inutilità del sacrifizio ratteneva sacerdoti e religiosi dall'inoltrarsi sur un suolo così infido.. |
||
A014004230 |
La naturale timidezza però la ratteneva sempre dal presentarsi a lui, finchè, inteso che egli era sulle mosse per andarsene, afferrò il coraggio con ambe le mani, si diresse verso la casa dove abitavano i sacerdoti e, non avendo mai messo piede colà, fu senza saperlo davanti all'uscio della stanza, dov'egli soleva ricevere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002163 |
In sostanza uno scrupolo di giustizia ratteneva Don Rua, secondo la cui opinione i Salesiani non dovevano ritirarsi da Magliano, finchè non fossero compiuti i cinque anni previsti nel capitolato; il ritirarsi prima ridondare a loro disonore; l'affare dei Concettini, di Albano e di Ariccia averli già pregiudicati nell'opinione di molti. |
||
A017002781 |
Fino allora il suo spirito fluttuava fra due sentimenti: da una parte la pietà filiale che lo ratteneva dal mettersi in conflitto col padre, e dall'altra un'inclinazione sempre più forte, sebbene ancora un po' esitante, ad abbracciare la vita religiosa nella Congregazione Salesiana, nel che vedeva benissimo difficoltà di varia natura. |