Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000841 |
Da un'altra persona per simile guarigione desiderata ed ottenuta quasi ipso facto, si ricevette 500 lire di elemosina per la prima rata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001475 |
Mentre che il Municipio pretendeva che D. Bosco continuasse a tenere aperto quel collegio, non gli aveva ancora pagato l'ultima rata dello stipendio dovuto per l'arino 1871, per modo che D. Bosco attendeva ancora L. 3000 e più, delle quali il Municipio dimenticava di essere debitore.. |
||||
A010001530 |
[142] Accadendo che per forza maggiore dovesse sciogliersi il contratto entro il primo quinquennio il Sac. Bosco rimborserà al Municipio la rata che corrisponde alla somma di franchi 12 mila, divisa in cinque rate, quali egli rimborserà in tante rate quanti saranno gli anni decorrendo fino al compimento del quinquennio.. |
||||
A010010409 |
causa ad hujusmodi electionem pervenire non potuerit, electio tamen rata et perfecta erit habenda.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002062 |
15° Ciò che scrivo a te, intendo sia pure detto a D. Fagnano e pro rata parte a tutti gli altri.. |
||
A012004225 |
si disputarono l'onore di offrirgli la loro ospitalità; ma egli aveva già promesso di andare a pranzo dai Rata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001263 |
abbia voluto presentare alla E. V. le nostre scuole come un vero privato ginnasio, nel quale gli alunni mediante una rata mensile hanno l'insegnamento secondo le varie [203] scuole cui appartengono. |
||||
A014003744 |
Col mese di novembre scadeva il termine convenuto per il pagamento di una forte rata del debito contratto verso la Banca Tiberina nell'acquisto del terreno, della casa e di materiali da costruzione, nè si sapeva dove dar del capo. |
||||
A014006177 |
D. Leo divina Providentia PP. XIII omnia, quae suprascriptis quindecim articulis Continentur rata habuit et confirmavit, atque executioni [810] mandari jussit, demptis verbis "se non sarà compiuta nel nono anno" quae leguntur sub n. 8. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002136 |
La sera dell'8 dicembre giunse da Roma la prima rata della caritatevole munificenza pontificia.. |
||||
A015003217 |
Offerte spontanee e generose agevolarono il pagamento della prima rata per l'acquisto di detti immobili. |
||||
A015003761 |
Il Servo di Dio, accusando ricevuta dell'ultima rata, commentava [520]: "Diecimila franchi come bouquet di buon S. Giovanni! O Damigella, se tutti coloro che vengono qui in tal giorno preparassero bouquets di questa fatta, io sarei un altro Rothschild" [521]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001059 |
Inviandogli la seconda rata, la Contessa raccomandò a Don Bosco un figlio cadutole infermo; il Santo le fece rispondere ringraziando e infondendole [224] nuova speranza nella potente intercessione di Maria Ausiliatrice [182].. |
||
A016001256 |
Conseguito dunque col nuovo anno un aumento di cento franchi mensili, spedisce nel gennaio del 1884 la prima rata, sempre memore e grato dell'incontro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006836 |
Intendo però assolutamente che la prima rata nel giorno in cui cade, lei Signor Direttore venga a pagarmela. |