Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001256 |
- D. Ciattino alzò il viso, si rasserenò e poi graziosamente minacciandolo colla mano: - Lei non è filosofo? Dice di non essere filosofo?... - A questa scena era presente D. Francesia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001766 |
Il buon Teologo intanto, udita l'invocazione di D. Bosco, si asciugò le lagrime, rasserenò la fronte ed esclamò: Basta così; or son sicuro: Ella guarirà. Pareva che egli sapesse, mancare alle altrui preghiere solo quella di D. Bosco, perchè fossero appieno esaudite; nè si sbagliò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001653 |
A quella vista il poveretto rasserenò la fronte, e sorridendo conchiuse:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000288 |
- E col suo fare amorevole e spiritoso narrò alcuni fatterelli ameni, contemporanei; e s'intrecciò un dialogo che dilettò il povero infermo e rasserenò alquanto la sua fronte accigliata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005626 |
- E curvatosi, gli disse una parola all'orecchio che lo rasserenò, togliendogli ogni timore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005491 |
Il cardinal Di Pietro sulle prime ne rimase male; presto nondimeno si rasserenò, quando vide che era stato solo fuoco di paglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000638 |
Tuonò e poi si rasserenò il cielo e mi trovai in un giardino amenissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006270 |
Non si rasserenò se non quando, oltrepassata Catania, fu certa che non sarebbe stata esclusa dalla Congregazione.. |