Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000837 |
- Rincresceva a Margherita lasciarlo di bel nuovo andar via da casa; pure non essendoci altro mezzo per avere la pace, vi si rassegnò. |
||||
A001000839 |
Antonio quindi si rassegnò alla divisione; e, prima ancora che si facesse legalmente, si allontanò dalla madre, prendendo stanza in una parte della casa paterna, sulla quale aveva diritto; imponendo però alla [216] madre di nulla dare a Giovanni finchè il negozio non fosse aggiustato, e a Giovanni proibendo assolutamente di prendere cosa alcuna appartenente in comune alla famiglia. |
||||
A001001142 |
Il mio professore voleva a tutti i costi ritenermi ancora, e mi nascose il [351] paracqua; ma vedendomi risoluto, si rassegnò, accompagnandomi per cinque miglia e mezzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001040 |
D. Bosco, ricevuta questa negativa, si rassegnò alle disposizioni della Provvidenza, poichè solo da essa aspettavasi con certezza quell'aiuto che gli uomini gli negavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001872 |
Egli, visto perciò che non poteva avere sì presto una casa sicura dove meglio rassodare e ingrandire il suo Istituto, si rassegnò aspettando tempo migliore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001082 |
Così pure non prendeva bagni, neppure nel più caldo dell'estate, e raramente vi si rassegnò solo per ordine dei medici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006252 |
Instò ancora perchè rimanesse ospite fino al lunedì, ma si rassegnò quando seppe che il Vescovo di Acqui lo aspettava per quella sera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007633 |
Don Bosco si rassegnò aspettando che si mutassero le circostanze e gli uomini, mentre altre questioni sorgevano ad occuparlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004281 |
Essa avrebbe desiderato vivamente la venuta di Don Bosco; ma si rassegnò a rinunziarvi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000776 |
Avrebbe preferito essere da solo a solo; ma si rassegnò alla compagnia indispensabile del segretario, il quale però, indovinandone l'imbarazzo, si affrettò a dirgli cortesemente che pensava di non cagionargli incomodo, perchè era tenuto al più rigoroso segreto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000727 |
Per non scontentare centocinquanta bravi lavoratori egli il 29 si rassegnò a un disturbo non leggiero, dati i suoi incomodi. |