Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000529 |
Per ciò che riguarda mamma Margherita[121], lo scrivente seppe quanto qui descrive dalla bocca stessa di D. Bosco, avendo goduta la fortuna di avere con lui per sei e più anni giornalmente tutte le sere famigliari colloqui; e benchè rarissimamente si ritornasse sulle cose già, raccontate, pure interrogandolo talora di ciò che mi aveva detto anni precedenti e che fedelmente aveva messo in carta, stupiva nell'udirmi ripetere le stesse cose e le medesime parole di sua madre e con tale esattezza da sembrare le leggesse in un libro. |
||
A001001542 |
[489]" Terminato quell'anno, mi nacque il pensiero di tentare cosa, che in quel tempo rarissimamente si otteneva: fare cioè un corso nelle vacanze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000101 |
In mezzo a tanto tramestio di vicende umane ed avverse, D. Bosco era sempre padrone di sè; conservava l'indole sua moderatamente ilare e giocosa e rarissimamente lo vidi (forse mai) oltrepassare i limiti della suscettibilità, sebbene fosse assai sensibile di spirito e di cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002854 |
Ci volevano, secondo lui, testi che unissero brevità, facilità e precisione; quindi sviscerassero bene le questioni fondamentali e vive al dì d'oggi e sfiorassero appena od anche omettessero del tutto le altre, importantissime in se stesse, ma di cui rarissimamente o quasi mai accade di dover parlare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015007626 |
scrive: " Per ciò che riguarda mamma Margherita, lo scrivente seppe quanto qui descrive dalla bocca stessa di Don Bosco, avendo goduta la fortuna di avere con lui per sei e più anni giornalmente tutte le sere familiari colloqui; e benché rarissimamente si ritornasse sulle cose già raccontate, pure interrogandolo talora di ciò che aveva detto anni precedenti e che fedelmente aveva messo in carta, stupiva nell'udirmi ripetere le stesse cose e le medesime parole di sua madre e con tale esattezza da sembrare le leggesse in un libro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004018 |
Se però la Chiesa concede ora licenza per le Ordinazioni ai figli naturali, la dà con massima difficoltà e rarissimamente agli spurii". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001953 |
Ecco dunque terre e genti, a cui Don Bosco, mosso da impulso superno, dedicò l'operoso pensiero fin da quando pochissimi al mondo ne facevano qualche caso e rarissimamente se ne udiva parlare in Europa con almeno superficiale conoscenza.. |