Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002318 |
Egli si è con ben sentita soddisfazione che il Sindaco sottoscritto ha ricevuto il grazioso invito che la S. V. Ill.ma e M. R. gli porge coll'apprezzato di Lei foglio contro indicato; ed è pari il suo rincrescimento che la funzione religiosa al mattino per la ricorrenza della festività di M. V. della Consolata, cui deve intervenire insieme colla rappresentanza comunale, e la congrega al dopo pranzo della Congregazione di Carità di Reaglie, cui è chiamato altresì ad assistere, gli tolgano di profittarne come sarebbe suo ben vivo desiderio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000434 |
Ordinò pertanto una funzione religiosa nel Santuario di Maria Consolatrice, a cui nel mattino del 3 agosto, insieme con una immensa folla di fedeli, prese parte una apposita rappresentanza del Consiglio municipale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003949 |
Procedevano varie confraternite, i Francescani, una rappresentanza dell'Oratorio di Valdocco e una fila di circa 200 Sacerdoti, fra i quali D. Bosco, senza tener conto dei molti che seguivano la bara. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000970 |
Tanto più che Ella ha voluto non pure produrre la Commedia nella scena, ma sì nella stampa, perchè fosse materiale di studio, e sì la utilità ne divenisse ai giovani più durevole: e non dire che i giovani mentovati, e sopratutto gli attori, conserveranno in quella stampa un ricordo perenne dei loro studii e dei plausi che colsero nella collegiale rappresentanza. |
||||||
A008000970 |
Vengo adunque con questa a sciogliere il mio debito di gratitudine ora che i pubblici diarii, per occasione della detta rappresentanza, fanno le più giuste lodi alla sua operosità ed al suo buon gusto, per saper Ella così bene informare la gioventù alla virtù ed alla classica letteratura. |
||||||
A008000970 |
[122] Aggiungo i miei ringraziamenti prima al chiarissimo amico Vallauri, dal quale fui stimolato a compiere e mandare costà il lavoro: e poi all'ottimo ed operoso D. Francesia, le cui fatiche in preparare i giovani per la rappresentanza io più che altri posso immaginare ed apprezzare.. |
||||||
A008006212 |
Andò quindi a Bologna, esortando i popoli a mandare al Parlamento deputati nemici dei preti, col programma: - Guerra ai Preti! - Si mettessero d'accordo, ei diceva, onde allontanare il pericolo che i clericali facciano entrare nella rappresentanza nazionale i loro difensori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008391 |
Ma il Procuratore Generale dell'Ordine ritenne vane quelle apprensioni e si oppose dicendo che, come tutti gli Ordini avevano a Roma una rappresentanza in casa propria, dovevasi quindi sostenere integralmente quel loro convento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008797 |
- Alla fin della rappresentanza sentì pur già il medesimo di apporre una parola di scusa; ma spero che te ne farà pervenire ancora un'altra più opportuna e soddisfacente.. |
||||
A010012781 |
Nè basta, ma nel chiuder della lettera esce il detto Prelato in questa [1163] sentenza: Io non ignoro, Eminentissimo, che anche il capo o Superiore d'un pio stabilimento di Torino sta in mezzo a questa faccenda e va incoraggiando gl'intendimenti stravolti di chi cerca d'inquietare ed offendere l'autorità e rappresentanza sacra dell'Arcivescovo.. |
||||
A010012782 |
Può ella credere a me, carissimo D. Bosco, che queste lamentanze del Prelato scrittore di questa lettera non fecero nè caldo nè freddo nell'animo del Cardinale, perchè ben prevenuto su tutto, e che furono a me materia di nuovi e concludenti commenti per far rilevare gli arbitrii, le imprudenze e i passi falsi che si fanno da quel Monsignore, compromettenti davvero la sua rappresentanza, che dovrebbe meglio onorarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000328 |
Tosto si presentò all'episcopio il sindaco, accompagnato da una rappresentanza del Municipio per dargli il ben venuto. |
||
A013007558 |
Senza disconoscere il vantaggio che cotesto istituto si propone di recare all'istruzione dei figli dei poveri popolani, non potrei avere in questo argomento altra opinione diversa da quella manifestata dalla rappresentanza del Comune.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001762 |
Trascorsero così due anni, nel qual tempo rinnovatasi la rappresentanza del comune, il nuovo sindaco Antonio Cicalò, riassunta la pratica, si rese interprete dei sentimenti di tutti i suoi amministrati, instando che si accelerasse l'apertura del desiderato collegio [214]. |
||||||
A014001785 |
Ora, desiderando per quanto è in me corrispondere in un tempo più o meno lontano a sì onorevole invito, ed essendomisi fatto conoscere come la S. V. insieme coli cotesta ragguardevole rappresentanza municipale allo scopo di agevolare sì fatta riapertura, non sarebbero lontani dal concorrere con qualche annuo assegno a titolo di sussidio sull'azienda comunale, prima che io possa definitivamente impegnarmi, Le sarei grato, se la S. V. in modo categorico volesse apprestarmi [317] qualche conoscenza sugli intendimenti di cotesto onorevole Municipio in ordine all'accennato concorso.. |
||||||
A014003120 |
Alla rappresentanza degli ex-allievi Don Bosco fece sapere che quest'anno avrebbe dato loro due ricevimenti distinti, uno nella domenica 25 luglio per gl'impiegati civili e l'altro nel giovedì appresso per gli ecclesiastici. |
||||||
A014005701 |
Oggi lo affare può dirsi quasi realizzato, e di giorno in giorno si attende un rappresentante del detto Don Bosco per stipulare le condizioni che regolar devono gli interessi, ed il modus vivendi fra costui e la municipale rappresentanza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000960 |
Non potrà però, salvo casi gravi ed urgenti, licenziare alunni o persone di casa, né far mutazioni negli uffici dei Maestri od Assistenti senza il consenso del Direttore, a cui spetta in particolar modo l'alta sorveglianza della Casa, la direzione religiosa e morale dei Socii e tutto ciò che riguarda l'esterna rappresentanza in faccia ai parenti degli alunni, le autorità ecclesiastiche, civili e scolastiche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001717 |
Appresso, andando al santuario, trovò nella sacrestia una larga rappresentanza delle Figlie di Maria Ausiliatrice, venute dal vicino istituto a ossequiare il loro Pastore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003041 |
Nella XXXII assemblea annuale dei Cattolici tedeschi, tenutasi a Munster dal 30 agosto al 3 settembre, riferì sulle istituzioni e sui metodi del Santo dinanzi a quell'imponente rappresentanza del cattolicismo germanico. |
||||
A017003524 |
Il liberale Muratore del 31 maggio, data la notizia del fatto, esclamava: "Possibile che la nostra' Rappresentanza Comunale sia caduta tanto in basso, sino al punto di sussidiare chi inneggia al Potere Temporale, contrariamente alle più belle tradizioni della Spezia! Atti di simile natura, anzichè biasimo, meritano sul serio di essere qualificati temerariamente inconsulti e tali da provocare un giustificato energico risentimento per parte di tutta quanta la cittadinanza ". |
||||
A017005309 |
La rappresentanza Municipale ha con provvido consiglio deliberato d'istituire colle norme che vedrà qui unite, un Ricreatorio festivo, dove, tolti ai pericoli dell'ozio e alle funeste conseguenze dell'abbandono, possano [ 765] i fanciulli del popolo crescere gagliardi d'animo e di corpo al sentimento dell'onore, alla coscienza della propria dignità, ai santi affetti della Famiglia e della patria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000671 |
Anche gli operai cattolici di Borgo Dora, dei quali Don Bosco era presidente onorario, avevano mandato una rappresentanza con un affettuoso indirizzo da leggersi in pubblico [80]. |
||||||
A018000720 |
Ricevette nella mattinata la rappresentanza degli ex - allievi, che gli offersero un paramentale rosso broccato in argento. |
||||||
A018000926 |
Per motivi finanziari dall'America intervenne il solo Don Lasagna; la qual cosa increbbe; perchè, nonostante tutto, si sarebbe desiderata una più larga rappresentanza da quelle remote contrade [111]. |
||||||
A018001897 |
Giunsero da Torino per festeggiarlo alcuni superiori e parecchi giovani in rappresentanza di tutto l'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000424 |
E questi, che sono stati scelti fra molti, per essere sottoposti ad un più coscienzioso esame, in procedimenti giuridici più rigorosi, non sono, come dicevamo, nulla più che una rappresentanza, che necessariamente si doveva far constatare in forma giuridica. |
||||||||||||||||||||||
A019000597 |
Al faustissimo memoramdo avvenimento accorse numerosa rappresentanza di Salesiani, di Figlie di Maria Ausiliatrice, ex - allievi, cooperatori ed ammiratori del nuovo Beato, la quale ora ha con me la fortuna di trovarsi ai piedi della S. V. per ripetere l'unanime consenso dell'affetto filiale della famiglia salesiana verso la Vostra Augusta Persona.. |
||||||||||||||||||||||
A019000603 |
La numerosa rappresentanza della Famiglia Salesiana qui presente ai piedi della S. V. ne rende testimonianza, e per mezzo mio fa salire all'Augusto Vostro Trono gli auguri ed i voti più fervidi che il Signore Vi conservi ad multos annos per il bene della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||
A019000613 |
Quando pensiamo che voi, Salesiani e Salesiane, allievi ed allieve, ex - allievi e Cooperatori, Vescovi, Prelati, Cardinali, non siete che una rappresentanza, una debole rappresentanza dei tanti e tanti che in spirito, come una grande apocalittica visione vediamo dietro a voi, sopra voi, insieme con voi, l'animo nostro è veramente rapito di ammirazione e di esultanza. |
||||||||||||||||||||||
A019000825 |
Dinanzi al Papa, Don Ricaldone, in rappresentanza di Don Rinaldi, trattenuto da motivi di salute a Torino, lesse il seguente indirizzo: [209]. |
||||||||||||||||||||||
A019000905 |
Se ne riunirono in brevissimo tempo più del bisogno; ma ne furono prescelte solamente dodici, giudicate di maggiore importanza, quelle cioè dei Cardinali Gasparri, Hlond, Schuster, Capotosti; dell'Arcivescovo salesiano Guerra; dei Vescovi Olivares ed Emanuel salesiani; del teologo Benna, Vicario Capitolare a Torino; del Rettor Maggiore Don Rinaldi e di Madre Vaschetti, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice; del Conte Rebaudengo che scriveva a nome di tutti i Cooperatori Salesiani, e dell'Avvocato Masera in rappresentanza della Federazione Internazionale degli ex - allievi di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A019001058 |
Lo stesso Principe comunicò la cosa a Don Ricaldone con il seguente telegramma: Con animo pervaso da sentimenti di profonda commozione e di sincera letizia mi appresto ad assistere domani in rappresentanza di Sua Maestà il Re, alla solenne Canonizzazione, nella Basilica Vaticana, del Beato Don Giovanni Bosco fondatore dell'Ordine salesiano. |
||||||||||||||||||||||
A019001058 |
Ma la più alta di tutte fu la rappresentanza del Re d'Italia, perchè affidata da Sua Maestà al Principe Ereditario Umberto di Piemonte. |
||||||||||||||||||||||
A019001270 |
"Le solenni festività di chiusura dell'Anno Santo, disse, la bella Pasqua romana, la canonizzazione del Beato Don Bosco, sono state cose più belle, più egregie per l'arrivo di sì cari figli; e la Divina Provvidenza ha disposto che una così degna rappresentanza della gioventù cattolica tedesca si trovasse insieme al Padre comune in quei giorni tanto memorandi". |
||||||||||||||||||||||
A019001331 |
La Banda del Collegio degli Artiglianelli tagliava poscia le lunghe colonne di 17 Convitti ed Istituti femminili della Città di Torino, seguiti da 15 Convitti ed Istituti maschili e da una folta rappresentanza degli Istituti Medi, cioè tutto il V Gruppo [99].. |
||||||||||||||||||||||
A019001337 |
L'apriva la Banda dell'Istituto Salesiano di Alessandria che precedeva una larga rappresentanza delle Ex - Allieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice e delle Cooperatrici Salesiane. |
||||||||||||||||||||||
A019002603 |
[99] Il Regio Provveditore agli Studi A. Mondino, in una sua circolare ai Presidi e Direttori degli Istituti medi aveva scritto: "Desidero che la Scuola torinese, cui è particolarmente cara la figura del Grande Educatore, partecipi al rito di Fede, inviando una rappresentanza dei propri alunni e di professori, con bandiere, al corteo ".. |