Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004097 |
I fatti sopra esposti, quelli che già abbiamo narrato nei volumi antecedenti e gli altri che dovremo raccontare ancor più meravigliosi, in numero sempre crescente e quasi all'infinito nello svolgimento delle nostre memorie, ci rammentano un periodo da noi letto nel fascicolo delle Letture Cattoliche, che espone la vita della Beata Oringa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003513 |
Io che li conosco, li avviso schiettamente, ed essi anche dopo anni e anni rammentano le mie parole, e queste servono loro di richiamo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000944 |
In tali momenti i funzionari avveduti si rammentano spesso di [163] Talleyrand e del suo: Surtout, pas de zèIe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003238 |
Due sacerdoti viventi rammentano la dimora di Don Bosco nell'orfanotrofio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000910 |
Le anime giovanili nel periodo della loro formazione han bisogno di sperimentare i benefici effetti che derivano dalla dolcezza sacerdotale, Vivendo sotto questo influsso fin dalla tenera età, si rammentano poi più tardi della pace goduta dopo le sacramentali assoluzioni e qualora si abbandonino agli umani traviamenti, sanno sempre ricorrere per aiuto agli amici della loro infanzia. |
||
A016006900 |
Un terzo caso capitò in Francia alla Navarre tra il 1898 e il 1900; suor Giuseppina Crétaz e suor Verina Valenzano, scrivendone a vent'anni di distanza, non rammentano con precisione la data. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000110 |
Infatti quell'intreccio mirabile di forza e di mansuetudine, di prudenza e di semplicità, di coraggio e di timidezza; quello accoppiamento [24] di glorie e di umiliazione; di protezione di amici e di guerra implacabile di nemici; quella mancanza assoluta di danaro e quella ricchezza sì facilmente cumulata per fare il bene, mi rammentano la vita dei Santi". |